Sabellaria alveolata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sabellaria alveolata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumAnnelida
ClassePolychaeta
SottoclassePalpata
OrdineCanalipalpata
SottordineSabellida
FamigliaSabellariidae
GenereSabellaria
SpecieS. alveolata
Nomenclatura binomiale
Sabellaria alveolata
Linnaeus, 1767

Sabellaria alveolata Linnaeus, 1767 è una specie di anellide polichete del genere Sabellaria della famiglia Sabellariidae.[1] Gli esemplari appartenenti a questa specie (e in generale al genere Sabellaria) vengono comunemente chiamati vermi nido d'ape per via della loro capacità di erigere biocostruzioni costituite da tubi formati da sabbia e bioclasti agglutinati da un muco organico e caratterizzate da un aspetto alveolare[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Sabellaria alveolata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 19 febbraio 2024.
  2. ^ Bonifazi, p. 1.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Andrea Bonifazi, Sabellaria from larvae to reef: growth, ecological role and habitat mapping (abstract), gennaio 2019. URL consultato il 28 giugno 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007570203605171
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali