S Tennis Masters Challenger 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S Tennis Masters Challenger 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Jérémy Chardy
FinalistaBandiera dell'Argentina Sergio Roitman
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis S Tennis Masters Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jérémy Chardy che ha battuto in finale Sergio Roitman 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Jérémy Chardy (Campione)
  3. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (finale)
  4. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Christophe Rochus (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (quarti di finale)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (semifinali)
  4. Bandiera della Germania Simon Stadler (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Francia Jérémy Chardy 6 6
3 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 63 7 6
 Bandiera dell'Irlanda Louk Sorensen 7 5 1 1  Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 65 3
 Bandiera della Germania Simon Greul 6 2  Bandiera della Germania Simon Greul 7 6
 Bandiera dell'Austria Philipp Oswald 4 2R  Bandiera della Germania Simon Greul 6 6
 Bandiera del Portogallo Rui Machado 7 6  Bandiera del Portogallo Rui Machado 2 1
 Bandiera del Brasile Júlio Silva 64 1  Bandiera del Portogallo Rui Machado 3 7 7
8  Bandiera della Germania Simon Stadler 6 6 8  Bandiera della Germania Simon Stadler 6 5 5
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger 4 1  Bandiera della Germania Simon Greul 3 2
3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 6 3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6
 Bandiera della Slovacchia Andrej Martin 5 3 3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 7
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 3 6 7  Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 1 6(1)
 Bandiera dell'Austria Nicolas Reissig 6 1 5 3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 5 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Melzer 7 6 6  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 3 7 4
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 69 2  Bandiera dell'Austria Gerald Melzer 2 1
6  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 5 0 6  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 6
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 0 0R

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 3 2 7  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 6  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 2 3
 Bandiera della Polonia M Przysiężny 3 3 7  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 5 7
 Bandiera dell'Austria Martin Fischer 6 6  Bandiera della Francia S de Chaunac 3 7 65
 Bandiera della Slovacchia Miloslav Mečíř Jr. 1 2  Bandiera dell'Austria Martin Fischer 3 3
 Bandiera della Francia S de Chaunac 7 6  Bandiera della Francia S de Chaunac 6 6
4  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 68 2 7  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 2 3
5  Bandiera del Belgio C Rochus 7 6 2  Bandiera della Francia Jérémy Chardy 6 6
 Bandiera della Germania M Bachinger 5 4 5  Bandiera del Belgio C Rochus 6 1 7
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 6 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 3 6 5
 Bandiera dell'Austria B Steinberger 2 2 5  Bandiera del Belgio C Rochus 4 63
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard 6 7 2  Bandiera della Francia Jérémy Chardy 6 7
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 4 65  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 3 5
2  Bandiera della Francia Jérémy Chardy 1 6 6 2  Bandiera della Francia Jérémy Chardy 6 7
 Bandiera della Francia J Jeanpierre 6 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis