SSV Brixen nelle coppe europee

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: SSV Brixen Handball.

Questa pagina contiene tutte le statistiche relative all'SSV Brixen Handball nelle competizioni europee.

Partecipazioni alle coppe europee[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Edizioni disputate Partite Giocate Partite Vinte Partite Pareggiate Partite Perse Gol Fatti Gol subiti Differenza reti
Coppa dei Campioni / Champions League 2 6 3 0 3 138 141 -3
Coppa delle Coppe 4 6 1 1 6 168 195 -27
IHF/EHF Cup 3 10 4 3 3 216 215 +1
City Cup / Challenge Cup / European Cup 6 26 11 0 15 616 625 -9
Totale 15 50 19 4 27 1138 1176 -38

Riepilogo confronti con squadre[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Partite Giocate Partite Vinte Partite Pareggiate Partite Perse Gol Fatti Gol subiti Differenza reti
Bandiera del Portogallo ABC Braga 2 1 0 1 38 45 -7
Bandiera della Turchia ASKI Ankara 2 0 0 2 46 53 -7
Bandiera dell'Ungheria Bramac Veszprem 2 0 0 2 37 41 -4
Bandiera della Russia Dynamo Astrachan' 2 1 0 1 50 45 +5
Bandiera dell'Islanda FH Hafnafjordur 2 1 1 0 37 36 +1
Bandiera dei Paesi Bassi Haka Emmen 2 2 0 0 58 48 +10
Bandiera del Belgio HBC Ajax Lebbeke 2 2 0 0 50 37 +13
Bandiera della Svezia HK Drott Halmstad 2 0 0 2 60 70 -10
Bandiera della Svezia IFK Skovde 2 0 0 2 31 40 -9
Bandiera d'Israele Maccabi Rishon Lezion 2 1 0 1 59 62 -3
Bandiera della Russia Polët Čeljabinsk 2 1 0 1 51 49 +2
Bandiera della Jugoslavia RK Jugovic Kac 2 1 0 1 46 50 -4
Bandiera della Germania SG Wallau-Massenheim 2 0 0 2 35 46 -11
Bandiera dell'Unione Sovietica SKA Minsk 2 0 1 1 36 49 -13
Bandiera della Russia SKIF Krasnador 2 1 0 1 44 44 0
Bandiera della Cecoslovacchia Slavia Praga 2 0 1 1 44 47 -3
Bandiera dei Paesi Bassi Tachos Waalwijk 2 1 0 1 37 43 -6
Bandiera della Turchia Teknik Istanbul 2 1 1 0 39 27 +12
Bandiera della Bielorussia University Gomel 2 2 0 0 65 45 +20
Bandiera della Germania VfL Gummersbach 2 0 0 2 42 48 -6
Bandiera della Jugoslavia Vrbas 2 1 0 1 48 45 +3
Bandiera della Grecia Vrilissia Atene 2 1 0 1 47 47 0
Bandiera dell'Austria Wagner-Biro Graz 2 1 0 1 35 35 0
Bandiera dell'Italia Sassari 2 1 0 1 53 49 +4
Bandiera della Serbia Vojvodina 2 0 0 2 50 75 -25
Totale 50 19 4 27 1138 1176 -38

Riepilogo confronti con nazioni[modifica | modifica wikitesto]

Nazione Partite Giocate Partite Vinte Partite Pareggiate Partite Perse Gol Fatti Gol subiti Differenza reti
Bandiera della Russia Russia / Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 8 3 1 4 181 187 -6
Bandiera della Germania Germania 4 0 0 4 77 94 -17
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4 3 0 1 95 91 +4
Bandiera della Turchia Turchia 4 1 1 2 85 80 +5
Bandiera della Svezia Svezia 4 0 0 4 91 110 -19
Bandiera della Jugoslavia Yugoslavia 4 2 0 2 94 95 -1
Bandiera dell'Austria Austria 2 1 0 1 35 35 0
Bandiera del Belgio Belgio 2 2 0 0 50 37 +13
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 2 2 0 0 65 45 +20
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2 0 1 1 44 47 -3
Bandiera della Grecia Grecia 2 1 0 1 47 47 0
Bandiera dell'Islanda Islanda 2 1 1 0 37 36 +1
Bandiera d'Israele Israele 2 1 0 1 59 62 -3
Bandiera del Portogallo Portogallo 2 1 0 1 38 45 -7
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 0 0 2 37 41 -4
Bandiera dell'Italia Italia 2 1 0 1 53 49 +4
Bandiera della Serbia Serbia 2 0 0 2 50 75 -25
Totale 50 19 4 27 1138 1176 -38

|}

Elenco risultati suddivisi singola per competizione[modifica | modifica wikitesto]

Coppa dei Campioni / Champions League[modifica | modifica wikitesto]

Gummersbach
? 1991
Bandiera della Germania VfL Gummersbach27 – 24Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
? 1991
Bandiera dell'Italia SSV Brixen18 – 21Bandiera della Germania VfL Gummersbach

Bressanone
27 settembre 1992
Bandiera dell'Italia SSV Brixen30 – 23Bandiera dei Paesi Bassi Haka Emmen

Emmen
3 ottobre 1992
Bandiera dei Paesi Bassi Haka Emmen25 – 28Bandiera dell'Italia SSV Brixen

  • Ottavi di finale
Braga
? 1992
Bandiera del Portogallo ABC Braga25 – 16Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
? 1992
Bandiera dell'Italia SSV Brixen22 – 20Bandiera del Portogallo ABC Braga

Coppa delle Coppe[modifica | modifica wikitesto]

Bressanone
? 1982
Bandiera dell'Italia SSV Brixen17 – 29Bandiera dell'Unione Sovietica SKA Minsk

Minsk
? 1982
Bandiera dell'Unione Sovietica SKA Minsk20 – 19Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
? 1988
Bandiera dell'Italia SSV Brixen14 – 15Bandiera dell'Ungheria Bramac Veszprem

Veszprem
? 1982
Bandiera dell'Ungheria Bramac Veszprem26 – 23Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
8 ottobre 1989
Bandiera dell'Italia SSV Brixen21 – 19Bandiera dell'Austria Wagner-Biro Graz

Graz
? 1989
Bandiera dell'Austria Wagner-Biro Graz14 – 16Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
11 ottobre 2003
Bandiera dell'Italia SSV Brixen32 – 36Bandiera della Svezia HK Drott Halmstad

Halmstad
18 ottobre 2003
Bandiera della Svezia HK Drott Halmstad34 – 28Bandiera dell'Italia SSV Brixen

IHF Cup / EHF Cup[modifica | modifica wikitesto]

Istanbul
? 1981
Bandiera della Turchia Teknik Istanbul16 – 16Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
? 1981
Bandiera dell'Italia SSV Brixen23 – 11Bandiera della Turchia Teknik Istanbul

  • Ottavi di finale
Bressanone
? 1981
Bandiera dell'Italia SSV Brixen25 – 25Bandiera dell'Islanda FH Hafnafjordur

Hafnarfjörður
? 1981
Bandiera dell'Islanda FH Hafnafjordur11 – 12Bandiera dell'Italia SSV Brixen

  • Quarti di finale
Bressanone
? 1982
Bandiera dell'Italia SSV Brixen22 – 25Bandiera della Cecoslovacchia Slavia Praga

Praga
? 1982
Bandiera della Cecoslovacchia Slavia Praga22 – 22Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Waalwijk
? 1990
Bandiera dei Paesi Bassi Tachos Waalwijk24 – 11Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
? 1990
Bandiera dell'Italia SSV Brixen26 – 19Bandiera dei Paesi Bassi Tachos Waalwijk

Bressanone
6 ottobre 2006
Bandiera dell'Italia SSV Brixen31 – 28Bandiera d'Israele Maccabi Rishon Lezion

Bressanone
8 ottobre 2006
Bandiera d'Israele Maccabi Rishon Lezion34 – 28Bandiera dell'Italia SSV Brixen

City Cup / Challenge Cup / European Cup[modifica | modifica wikitesto]

Bressanone
7 ottobre 1994
Bandiera dell'Italia SSV Brixen23 – 22Bandiera della Russia SKIF Krasnador

Bressanone
8 ottobre 1994
Bandiera della Russia SKIF Krasnador22 – 21Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Atene
8 ottobre 1995
Bandiera della Grecia Vrilissia Atene29 – 22Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
14 ottobre 1995
Bandiera dell'Italia SSV Brixen25 – 18Bandiera della Grecia Vrilissia Atene

  • Ottavi di finale
Skovde
12 ottobre 1995
Bandiera della Svezia IFK Skovde22 – 15Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
18 novembre 1995
Bandiera dell'Italia SSV Brixen16 – 18Bandiera della Svezia IFK Skovde

Bressanone
3 ottobre 1997
Bandiera dell'Italia SSV Brixen26 – 22Bandiera della Jugoslavia Vrbas

Bressanone
5 ottobre 1997
Bandiera della Jugoslavia Vrbas23 – 22Bandiera dell'Italia SSV Brixen

  • Ottavi di finale
Astrachan'
8 novembre 1997
Bandiera della Russia Dynamo Astrachan'27 – 20Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
15 novembre 1997
Bandiera dell'Italia SSV Brixen30 – 17Bandiera della Russia Dynamo Astrachan'

  • Quarti di finale
Bressanone
7 febbraio 1998
Bandiera dell'Italia SSV Brixen18 – 23Bandiera della Germania SG Wallau-Massenheim

Maselheim
21 febbraio 1998
Bandiera della Germania SG Wallau-Maselheim23 – 17Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
8 ottobre 1999
Bandiera dell'Italia SSV Brixen34 – 20Bandiera della Bielorussia University Gomel

Bressanone
10 ottobre 1999
Bandiera della Bielorussia University Gomel25 – 31Bandiera dell'Italia SSV Brixen

  • Ottavi di finale
Ankara
13 novembre 1999
Bandiera della Turchia ASKI Ankara28 – 20Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
20 novembre 1999
Bandiera dell'Italia SSV Brixen25 – 26Bandiera della Turchia ASKI Ankara

Bressanone
9 dicembre 2000
Bandiera dell'Italia SSV Brixen23 – 20Bandiera del Belgio HBC Ajax Lebbeke

Lebbeke
16 dicembre 2000
Bandiera del Belgio HBC Ajax Lebbeke17 – 27Bandiera dell'Italia SSV Brixen

  • Quarti di finale
Bressanone
24 febbraio 2001
Bandiera dell'Italia SSV Brixen29 – 26Bandiera della Russia Polët Čeljabinsk

Čeljabinsk
4 marzo 2001
Bandiera della Russia Polët Čeljabinsk22 – 23Bandiera dell'Italia SSV Brixen

  • Semifinali
Kać
24 marzo 2001
Bandiera della Jugoslavia RK Jugovic Kać27 – 19Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
31 marzo 2001
Bandiera dell'Italia SSV Brixen27 – 23Bandiera della Jugoslavia RK Jugovic Kać

Sassari
10 settembre 2022
Bandiera dell'Italia Raimond Sassari29 – 24Bandiera dell'Italia SSV Brixen

Bressanone
17 settembre 2022
Bandiera dell'Italia SSV Brixen29 – 20Bandiera dell'Italia Raimond Sassari

  • Secondo turno
Bressanone
29 ottobre 2022
Bandiera dell'Italia SSV Brixen23 – 31Bandiera della Serbia Vojvodina

Novi Sad
5 novembre 2022
Bandiera della Serbia Vojvodina44 – 27Bandiera dell'Italia SSV Brixen