SNCAO CAO-30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
SNCAO CAO-30
il modello destinato alla galleria del vento del CAO-30
Descrizione
Tipoidrovolante da addestramento
Equipaggio3
CostruttoreBandiera della Francia SNCAO
Data primo volo13 settembre 1938
Utilizzatore principaleBandiera della Francia Aéronavale
Bandiera della Francia di Vichy Armée de l'air de l'armistice
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,23 m
Apertura alare13,00 m
Altezza3,21 m
Superficie alare26,50
Peso a vuoto1 300 kg
Peso max al decollo1 750 kg
Propulsione
Motoreun radiale Salmson 9Aba
Potenza280 CV (206 kW)
Prestazioni
Velocità max200 km/h
Velocità di crociera158 km/h[1]
Tangenza2 700 m

S.N.C.A.O. CAO-30 in Aviafrance[2] tranne dove indicato

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Lo SNCAO CAO-30 era un idrovolante da addestramento monomotore a scafo centrale realizzato dal consorzio francese Société nationale des constructions aéronautiques de l'ouest (SNCAO) negli anni trenta.

Caratterizzato dalla configurazione ad ala alta a parasole motore spingente venne prodotto solo in due esemplari a causa dell'interruzione del programma dovuto all'occupazione tedesca durante la seconda guerra mondiale.

LN-130
prototipo biposto.
CAO-30
prototipo, LN-130 modificato con un'ala dalla maggiore apertura
CAO-300
secondo prototipo e esemplare di preproduzione, anche indicato come CAO-300.02, come da allora convenzioni per la designazione dei velivoli francesi.
Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Francia di Vichy Francia di Vichy
  1. ^ SNCAO CAO-300 in Уголок неба.
  2. ^ S.N.C.A.O. CAO-30 in Aviafrance.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]