São Paulo Challenger 2 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
São Paulo Challenger 2 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile Fernando Roese
FinalistaBandiera dell'Argentina Gabriel Markus
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: São Paulo Challenger 2 1991.

Il torneo di singolare del São Paulo Challenger 2 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Fernando Roese che ha battuto in finale Gabriel Markus 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus (finale)
  2. Bandiera del Brasile Fernando Roese (Campione)
  3. Bandiera del Brasile José Daher (secondo turno)
  4. Bandiera del Venezuela Maurice Ruah (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan (semifinali)
  2. Bandiera di Porto Rico Miguel Nido (semifinali)
  3. Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Luis Lobo (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera del Brasile Fernando Roese 6 6
1 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 4 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 7
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali 4 5 1  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 6
 Bandiera del Brasile Ricardo Acioly 6 6  Bandiera del Brasile Ricardo Acioly 4 2
 Bandiera del Brasile J-P Etchecoin 3 3 1  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 7
 Bandiera del Perù A Aramburu 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo 4 5
 Bandiera dell'Argentina Pier Squillari 3 4  Bandiera del Perù A Aramburu 2 3
8  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo 5 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo 6 6
 Bandiera del Brasile Eduardo Oncins 7 3 2 1  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 6
3  Bandiera del Brasile José Daher 6 6 6  Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 4 4
 Bandiera del Brasile Rolf Seitz 1 1 3  Bandiera del Brasile José Daher 6 6 6
 Bandiera del Messico Oliver Fernández 6 6  Bandiera del Messico Oliver Fernández 7 1 7
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase 4 1  Bandiera del Messico Oliver Fernández 7 5 4
 Bandiera del Brasile William Kyriakos 6 6 6  Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 6 7 6
 Bandiera del Brasile Sergio Sarli 3 4  Bandiera del Brasile William Kyriakos 1 2
6  Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 6 6 6  Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 6 6
 Bandiera del Brasile Leopoldino Pupo 3 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 7 6
 Bandiera del Messico Agustín Moreno 6 0 5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 6
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola 6 6  Bandiera del Brasile Marcelo Saliola 2 4
 Bandiera del Brasile Julio Goes 3 1 5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 6
 Bandiera del Sudafrica Richard Lubner 2 6 7  Bandiera del Sudafrica Richard Lubner 3 3
 Bandiera del Brasile Marcos Hocevar 6 3 6  Bandiera del Sudafrica Richard Lubner 7 2 6
 Bandiera del Messico Eduardo Velez 6 6  Bandiera del Messico Eduardo Velez 6 6 3
4  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 4 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 2 3
7  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton 7 6 6 2  Bandiera del Brasile Fernando Roese 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith 5 7 4 7  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton 7 6
 Bandiera del Venezuela Carlos Claverie 6 7  Bandiera del Venezuela Carlos Claverie 6 1
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho 3 6 7  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton 4 3
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts 6 3 6 2  Bandiera del Brasile Fernando Roese 6 6
 Bandiera del Brasile A Hocevar 2 6 4  Bandiera del Brasile Nelson Aerts 3 3
2  Bandiera del Brasile Fernando Roese 3 6 6 2  Bandiera del Brasile Fernando Roese 6 6
 Bandiera del Brasile Mauro Menezes 6 1 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis