Rijeka Open 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rijeka Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Canada Adil Shamasdin
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
FinalistiBandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo
Punteggio1–6, 7–6(9), [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Rijeka Open 2010.

Il doppio del Rijeka Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Sebastián Decoud e Miguel Ángel López Jaén erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Adil Shamasdin e Lovro Zovko ha battuto in finale Carlos Berlocq e Rubén Ramírez Hidalgo 1–6, 7–6(9), [10–5].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 6
 Bandiera della Croazia F Škugor
 Bandiera della Croazia A Veić
1 2 1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 7
 Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
6 2 [7]  Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera della Slovacchia M Mečíř Jr.
2 5
 Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera della Slovacchia M Mečíř Jr.
4 6 [10] 1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
2 7 [10]
4  Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
 Bandiera della Russia D Sitak
3 4 WC  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia D Marcan
6 5 [4]
ALT  Bandiera di Monaco B Balleret
 Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
6 6 ALT  Bandiera di Monaco B Balleret
 Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
2 2
WC  Bandiera della Croazia I Čerović
 Bandiera della Germania C-M Stebe
4 4 WC  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia D Marcan
6 6
WC  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia D Marcan
6 6 1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
1 7 [10]
 Bandiera dell'Ungheria A Balázs
 Bandiera d'Israele A Hadad
3 2 2  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 69 [5]
 Bandiera della Croazia N Mektić
 Bandiera della Croazia I Zovko
6 6  Bandiera della Croazia N Mektić
 Bandiera della Croazia I Zovko
62 2
 Bandiera dell'Italia S Galvani
 Bandiera dell'Italia M Viola
0 65 3  Bandiera della Russia I Belyaev
 Bandiera della Serbia D Savić
7 6
3  Bandiera della Russia I Belyaev
 Bandiera della Serbia D Savić
6 7 3  Bandiera della Russia I Belyaev
 Bandiera della Serbia D Savić
1 0
ALT  Bandiera della Croazia T Androić
 Bandiera della Croazia M Milan
2  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 6
 Bandiera della Germania M Bachinger
 Bandiera della Germania D Kindlmann
w/o ALT  Bandiera della Croazia T Androić
 Bandiera della Croazia M Milan
64 3
 Bandiera della Croazia A Pehar
 Bandiera della Croazia M Ružić
2 1 2  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
7 6
2  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis