Coordinate: 45°59′56.4″N 7°02′38.4″E

Rifugio del Trient

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rifugio del Trient
Cabane du Trient
Rifugio del Trient
Ubicazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Altitudine3 170 m s.l.m.
LocalitàTrient
CatenaAlpi del Monte Bianco, nelle Alpi Graie
Coordinate45°59′56.4″N 7°02′38.4″E
Dati generali
Inaugurazione1933
ProprietàClub alpino svizzero
GestioneRoberto Ganis e Sandro Giugler
Periodo di aperturaDa marzo a maggio; da giugno a settembre
Capienza137 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet

Il rifugio del Trient (in francese Cabane du Trient) è un rifugio situato nel comune di Trient (Canton Vallese), nella valle del Trient, nelle Alpi del Monte Bianco, a 3.170 m s.l.m.

Il rifugio è stato costruito nel 1933 ed inaugurato l'anno dopo.

Caratteristiche e informazioni

[modifica | modifica wikitesto]

È collocato in posizione dominante sul ghiacciaio del Trient. Il rifugio è aperto nel periodo primaverile, da metà marzo a metà maggio, e poi nel periodo estivo, da metà giugno a settembre.

Si trova lungo l'Haute Route, percorso alpinistico che collega Chamonix con Zermatt.

L'accesso avviene normalmente dal comune di Orsières. Si può salire la prima parte con la seggiovia della Breya (2.100 m).

Il rifugio è punto di partenza per salire su diverse vette situate nella parte nord delle Alpi del Monte Bianco (gruppo Chardonnet-Tour):

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN233921212 · GND (DE7622058-8