Renato Begnoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Renato Begnoni (Villafranca di Verona, 12 febbraio 1956) è un fotografo italiano[1].

La formazione[modifica | modifica wikitesto]

Renato Begnoni inizia la sua formazione all’Accademia Cignaroli di Verona dove studia pittura e, ancora prima di conseguire il titolo di studio, inizia a lavorare come assistente presso uno studio fotografico a Verona. Nel 1985 e 1990 vince la borsa di studio della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e nel 2002 vince il XVI Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia. Dal 1986 inizia la sua carriera professionale nel campo della fotografia di architettura, di still-life, di reportage e di ritratto[2].

La tecnica[modifica | modifica wikitesto]

Per produrre le sue opere l’artista usa una tecnica mista[3]. che sta tra fotografia e pittura in quanto egli colora alcune zone delle sue stampe fotografiche solo con tecniche analogiche e mai digitali[2]. Già nei primi anni dopo l’invenzione della fotografia i fotografi colorano le stampe fotografiche ma l’artista personalizza questa antica usanza con una metodologia personale in quanto usa i pigmenti dei colori a tempera oppure le matite colorate polverizzandone i pigmenti direttamente sulle stampe “fissando [i pigmenti sulla] superficie colorata a piccole zone”[1] facendo diventare ogni stampa fotografica un’opera unica[1]. Negli anni ‘90 e inizi 2000[4] il fotografo inizia a stampare le sue fotografie su supporti Cibachrome di grande formato[5] e a partire dagli anni ‘10 del 2000[4] il supporto che sceglie è la carta cotone[6].

La ricerca artistica e il linguaggio fotografico[modifica | modifica wikitesto]

La sua ricerca fotografica inizia negli anni ‘80 con la rappresentazione di oggetti della quotidianità per poi concentrarsi progressivamente, verso la fine degli anni ‘80, su particolari architettonici e circuiti stampati anticipando l’interesse del MoMa di New York che dedica ai microchip una mostra nel 1990[7]. Gli interventi compiuti direttamente sulle stampe si integrano talmente bene alla fotografia a colori che nella maggior parte dei casi non si notano facilmente ma creano un effetto che non è solo estetico ma che fa calamitare l’attenzione verso alcuni particolari che il semplice scatto fotografico non elaborato non sarebbe in grado di far emergere[5]. A partire dal 2000 l’attenzione si sposta definitivamente verso la figura umana “vero centro della ricerca, con il suo corpo, la sua sofferenza e la sua spiritualità”[8] integrando in alcuni casi anche le immagini di radiografie dei soggetti fotografati. Lo storico della fotografia Italo Zannier definisce surreale l’opera dell’artista[9], la critica di fotografia Giuliana Scimè dice che “con l’aggiunta di particolari inesistenti, crea un’immagine come è dentro di lui e non esiste nella realtà”, “immagini che non esistono se non nell’esperienza di una visione interiore”[5] e Ferruccio Giromini afferma che le sue “opere partono dal figurativo per raggiungere effetti di astrazione, anche visiva oltre che concettuale. Partono dall’esteriore per significare un interiore”[10].

La genesi delle opere[modifica | modifica wikitesto]

Le opere fotografiche dell’artista nascono molto prima dello scatto da una ricerca per poi arrivare alla ripresa fotografica che avviene in un singolo scatto oppure con una doppia esposizione[11]. Una volta che la fotografia è stampata il fotografo la mette da parte e dopo un lungo periodo di riflessione inizia il lavoro di post-produzione che consiste nel lavorare sulla stampa fotografica depositando solo in alcune zone la polvere delle matite colorate o il pigmento della tempera direttamente sulla stampa per poi fissarle sulla superficie.

Collezioni[modifica | modifica wikitesto]

Una o più opere del fotografo sono conservate nelle seguenti istituzioni:

  • Bibliothèque Nationale de France - Department des estampes et de la photographie - Paris
  • San Francisco Museum of Modern Art (USA), Photography Department Fotoforum coll. Pamela K. Bonino - San Francisco
  • Museo Ca' Pesaro, Fondazione Bevilacqua la Masa - Venezia
  • Museo di storia della fotografia, Fratelli Alinari - Firenze
  • Museo di fotografia contemporanea - Brescia
  • Galleria d’arte moderna e contemporanea – Accademia Carrara, Donazione Lanfranco Colombo - Bergamo
  • CRAF - Centro di ricerca e archiviazione della fotografia - Spilimbergo (PN)
  • Fondazione di Venezia - Patrimonio artistico del '900 - Venezia
  • Casa Tre Oci- Giudecca -Venezia
  • Collezione Bradley-Huggins - Londra
  • Collezione Italo Zannier - Venezia
  • Collezione Giuliana Scimé - Milano

Mostre[modifica | modifica wikitesto]

Qui di seguito sono elencate alcune tra le numerose mostre a cui ha partecipato il fotografo:

  • 2023 - Mantova, Spazio TE di Palazzo Te "il tempo da raccontare" , a cura della Fondazione Centro Palazzo Te.
  • 2017 - San Vito al Tagliamento (Pordenone), chiesa di San Lorenzo- " I Fotografi Veneti del 900" , a cura di Walter Liva.
  • 2015 - Villafranca di Verona (Verona), Palazzo Bottagisio- "La Percezione della Vita, opere 1985-2015", testi di Donatello Bellomo, Maurizio Rebuzzini, Italo Zannier.
  • 2013 - Venezia, Casa dei Tre Oci - "Il vento folle della fotografia" , a cura di Italo Zannier.
  • 2011 - Venezia, LIV Biennale internazionale d'arte, Padiglione Italia, Arsenale- " L'arte non è cosa nostra", a cura di Vittorio Sgarbi, sezione fotografia Italo Zannier.
  • 2011 - Stoccolma (SE), Museo Nordiska, "Images from Italy", a cura di Denis Curti e Italo Zannier.
  • 2011 - Verona , PH Neutro - fotografia fine art "Open your eyes", a cura di Annamaria Schiavon Zanetti.
  • 2009 - Genova, Musei di Nervi, Villa Grimaldi, raccolte Frugone, " Fermo & Mosso, spazi, corpi e tempi" , a cura di Ferruccio Giromini.
  • 2009 - Mosca (RU), Mars Gallery, "Italia 1946-2006, dalla Ricostruzione al Nuovo Millennio", a cura di Claudio Ernè e Walter Liva.
  • 2009 - San Pietroburgo (RU), Rosphoto Gallery, The state Centre of Photography.
  • 2008 - Halle (DE) , Kunsthalle, Villa Kobe" 60 jahre Fotografie aus Italien 1946-2006.
  • 2004 - Bologna, Arte Fiera 28ma ed. Artcore Gallery.
  • 2003 - Bondeno (Ferrara), Pinacoteca comunale, "Le retoriche di Eros" testi di Roberto Roda e Ferruccio Giromini.
  • 2003 - Bologna, Arte Fiera 27ma ed. Artcore Gallery.
  • 2002 - Gonzaga (Mantova), Ex Convento di S. Maria – “Humanitas, fotografie 1988-2002“. a cura di Manuela Zanelli.
  • 2000 - Montreal (CA), La Chapelle Historique du Bon Pasteur – “Paysage intérieur”.
  • 2000 - Milano, Palazzo della Triennale, "Il chiaroscuro delle violenze" a cura di Enrico Prada.
  • 2000 - Toronto (CA), Artcore Gallery – “Interior Landscape”.
  • 1999 - Miami (USA)," Art fair Miami 99" , a cura di Artcore Gallery.
  • 1999 - Milano, Galleria Foto F 45 – “Paesaggio Interiore”.
  • 1998 - Torino, Fondazione italiana per la fotografia, "Il demone ambiguo" , a cura di Roberto Mutti.
  • 1997 - Spilimbergo (Pordenone) Palazzo Wasserman, "Giovani & Sconosciuti, aspetti della nuova fotografia italiana" , a cura di Italo Zannier.
  • 1997 - Vancouver (CA), Simon Fraser University – “Oltre il confine: l’immagine” - Beyond image and memory.
  • 1996 - Firenze, Forte di Belvedere, "L'Io e il suo doppio, un secolo di ritratto fotografico in Italia - 1895/1995, a cura di Italo Zannier.
  • 1996 - Toronto (CA), Stephen Bulger Gallery – “Percorsi incrociati”, con Mauro Fiorese, a cura di Stephen Bulger.
  • 1996 - Montreal (CA), Istituto Italiano di Cultura – “Paysage Intérieur”, a cura di Artcore Gallery.
  • 1995 - Villafranca di Verona (Verona), Palazzo Gandini Bugna, Bottagisio – ”Immagini della memoria”. testo di Giuliana Scimé.
  • 1995 - Venezia XLVI Biennale internazionale d'arte, Padiglione Italia,Giardini - "L'Io e il suo doppio,un secolo di ritratto fotografico in Italia 1895/1995", a cura di Italo Zannier.
  • 1993 - Bologna, Accademia di Belle Arti – “Immagini manipolate”.
  • 1993 - Verona, Galleria Ponte Pietra, arte contemporanea, "Oltre il confine" , a cura di Clara De Marchi.
  • 1992 - Buenos Aires (AR), La Fotogaleria del Teatro S. Martin, a cura di Sara Facio.
  • 1992 - Milano, Photogallery Ken Damy, " Immagini manipolate ".
  • 1991 - Wroclaw (PL), Museo dell'Architettura - " Nuovi spazi della fotografia internazionale Est-Ovest", a cura di Jerzy Olek e Romuald Kutera.
  • 1991 - Brescia, Museo Ken Damy - fotografia contemporanea, " Fotografia in Italia 1900/1990 ", a cura di Giuliana Scimé.
  • 1990 - Venezia, Fondazione Bevilacqua la Masa, 75 ma collettiva , a cura di Toni Toniato, testi di Umberto Daniele.
  • 1989 - Torino, Biennale internazionale di fotografia, Villa Tesoriera, "Photosalon in galleria", a cura di Luisella d'Alessandro e Denis Curti.
  • 1988 - Venezia, Fondazione Bevilacqua la Masa, 73 ma collettiva, a cura di Toni Toniato.
  • 1988 - Milano, Centro S. Fedele, Spazio foto 3M – “Ricordi ”, a cura di Giuliana Scimé.
  • 1987 - Venezia, Fondazione Bevilacqua la Masa , 72 ma collettiva, a cura di Toni Toniato.
  • 1986 - Verona, Palazzo Forti, " Linea diretta Bevilacqua la Masa -Palazzo Forti " Selezione 70ma collettiva, a cura di Toni Toniato e Giorgio Cortenova.
  • 1985 - Venezia, Fondazione Bevilacqua la Masa, 70 ma collettiva, a cura di Toni Toniato.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Zannier 1999, p. 51.
  2. ^ a b Giromini 2006, p. 21.
  3. ^ Del Vescovo 2017, p. 10.
  4. ^ a b Meneguzzo 2014.
  5. ^ a b c Scimè 2003, p. 99.
  6. ^ “Dal 2008, quando ho avuto la possibilità di conoscere New Lab di Brescia, le mie opere di ricerca le stampo su carta Hahnemuhle .Matt fine art 306 Rag, 100% Cotton white. Una carta ideale per il mio tipo di intervento pittorico sulla superficie fotografica.” "Renato Begnoni", su newlabphoto.it. URL consultato il 02/04/2021.
  7. ^ Scimè 1992, p. 89.
  8. ^ Lombardo 2016, p. 55.
  9. ^ “La fotografia di Begnoni diventa tanto più vera quanto più ci appare surreale” Lombardo 2016, p. 55
  10. ^ Giromini 2006, p. 20.
  11. ^ Maria Vittoria Adami, Begnoni protagonista sul sito nazionale Nikon, su larena.it, 28 gennaio 2017.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Italo Zannier, “Renato Begnoni. Il mio archivio”, in Fotostorica, n. 3/4, Treviso, Canova, aprile 1999, pp. 50-51.
  • Dino del Vescovo, Speciale Nikon Photography, n. 8, Cernusco sul Naviglio, Sprea, aprile 2017, pp. 10-11.
  • Giuliana Scimé, Il fotografo, mestiere d’arte, Milano, Il Saggiatore, febbraio 2003, pp. 98-99, ISBN 8842811130.
  • Vera Meneguzzo, Begnoni tende una mano vera al dolore Natura in sospeso tra ispirazione e palco, su larena.it, L’Arena di Verona, 5 giugno 2014. URL consultato il 02/04/2021.
  • Giuliana Scimé, "Renato Begnoni", in Zoom, n. 118, Milano, Ed. Progresso, luglio/agosto 1992, pp. 88-92.
  • Irene Lombardo, “Renato Begnoni. Storie diverse nel tentativo di indagare l’essere umano e la sua unicità”, in Il Fotografo, n. 286, Cernusco sul Naviglio, ed. Sprea, ottobre 2016, pp. 54-55.
  • Ferruccio Giromini, "Con i miei occhi", in FOTO-Graphia, n. 120, Milano, ed. Stampa Arti Grafiche Salea, anno XIII aprile 2006, pp. 20-21.
Controllo di autoritàVIAF (EN2633901