Reazione di Ehrlich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Con il nome reazione di Ehrlich si indicano diverse tipologie di reazioni utilizzate nell'analisi chimica qualitativa e quantitativa.

Individuazione del triptofano

[modifica | modifica wikitesto]

Il reattivo di Ehrlich produce colorazione blu della soluzione in cui è presente nel caso in cui tale soluzione contenga triptofano.[1]

Analisi delle urine

[modifica | modifica wikitesto]

Un'altra applicazione del reattivo di Ehrlich è l'individuazione dell'urobilinogeno o del porfobilinogeno.[2]

Individuazione di alcaloidi

[modifica | modifica wikitesto]

Il reattivo di Ehrlich viene anche utilizzato diluito in etanolo per rilevare la presenza di alcaloidi. In caso della loro presenza, la soluzione si colora con anelli rosa, rossi o gialli.[3]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]