Raffaele Giraud

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Raffaele Giraud
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1945 - giocatore
1956 - allenatore
Carriera
Giovanili
1919-1920Savoia
Squadre di club1
1919-1920Savoia? (?)
1920-1921Bandiera non conosciuta Pro Fiume? (?)
1921-1922Bandiera non conosciuta Forte e Veloce? (?)
1922-1924Enotria Taranto? (?)
1924-1925Tarantina9 (0)
1925-1926Bandiera non conosciuta Pro Poggiomarino? (?)
1926-1927Savoia8 (0)
1927-1930Cagliari31 (3)
1930-1934Savoia84 (12)
1934-1935Catanzarese16 (0)
1935-1936Savoia25 (3)
1936-1937Bagnolese19 (0)
1937-1940Savoia51 (1)
1940-1941Scafatese? (?)
1941-1942Savoia15 (0)
1945Portici? (?)
Carriera da allenatore
1955-1956Savoia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Raffaele Giraud (La Maddalena, 18 gennaio 1908 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Terzogenito di cinque fratelli[1], era indicato come Giraud I per distinguerlo dai fratelli minori Giovanni e Michele, con cui militava contemporaneamente nel Savoia dal 1930 al 1932[2][3] e nel campionato 1938-1939[4].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Iniziò a giocare a tredici anni nelle giovanili del Savoia, disputando anche alcune gare nella prima squadra[5], nel campionato di Promozione, secondo livello all'epoca. Passò alla Pro Fiume di Torre Annunziata[1] per poi trasferirsi alla Forte e Veloce della stessa città.

Si spostò con il padre a Taranto dove rimase per tre anni[6], per poi ritornare nel napoletano tra le file del Pro Poggiomarino, con cui vinse il campionato di Seconda Divisione 1925-1926. In seguito militò ad anni alterni nel Savoia, per un totale di nove stagioni, in cui collezionò 183 presenze e 16 reti. Giocò nel Cagliari dal 1927 al 1930, dove tra l'altro svolse il servizio militare[2], siglando 3 reti in 31 partite, e nella Catanzarese nel campionato di Serie B 1934-1935.

A fine carriera lasciò il Savoia per un anno[7] per militare nella Scafatese e rientrare al Savoia l'anno successivo[8]. Con il Portici giocò il Campionato campano[9].

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Da allenatore guidò il Savoia nel 1956[10].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Pro Poggiomarino: 1925-1926

Competizioni regionali[modifica | modifica wikitesto]

Savoia: 1937-1938
Scafatese: 1940-1941
Savoia: 1926-1927
  • Coppa Campania: 2
Savoia: 1937-1938
Scatafese: 1940-1941
Savoia: 1937-1938

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 94.
  2. ^ a b Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 80.
  3. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 86.
  4. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 134.
  5. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 24.
  6. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 95.
  7. ^ Elenco dei calciatori autorizzati a cambiare società nell'anno 1940-41, da «Il Littoriale», 27 agosto 1940, p. 3
  8. ^ I giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1941-42, da «Il Littoriale», 10 settembre 1941, p. 5
  9. ^ I Campionati nell?Italia Meridionale, su dlib.coninet.it, Corriere dello Sport, n.40 del 12 febbraio 1945. URL consultato il 10 ottobre 2014.
  10. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 263.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]