Progetto:Sport/Calcio/Promozione Puglia 2017-2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Puglia 2017-2018
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 26ª
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Puglia
Date dal 10 settembre 2017
al 22 aprile 2018
Luogo Bandiera della Puglia Puglia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi da 16
Risultati
Promozioni Brindisi
Terlizzi
Retrocessioni Monte Sant'Angelo
Ascoli Satriano
Polimnia
Copertino
Sava
Massafra
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2017-2018 è il ventiseiesimo organizzato e rappresenta il sesto livello del calcio italiano e il secondo livello regionale.

Regolamento[modifica wikitesto]

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza.

Questo è il secondo livello del campionato regionale della regione Puglia. Al termine della stagione regolare, saranno promosse in Eccellenza entrambe le vincitrici dei due gironi, mentre retrocederanno tre squadre per girone. Si giocheranno anche i play-off e i play-out solo se il distacco tra le interessate è inferiore ai sette punti.

Aggiornamenti[modifica wikitesto]

L'"A.S.D. Nuova Molfetta 1983" (nota come Molfetta Calcio) ha acquistato il titolo sportivo di Eccellenza dell'A.S.D. Atletico Mola, cedendo il suo titolo sportivo di Promozione a un gruppo imprenditoriale di Noicattaro, che ha rifondato dopo un anno l'A.S.D. Noicattaro Calcio rinominando il titolo sportivo.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città (provincia)
Ascoli Satriano Ascoli Satriano (FG)
Audace Barletta Barletta (BT)
Fortis Altamura Altamura (BA)
Ginosa Ginosa (TA)
Martina Calcio 1947 Martina Franca (TA)
Monte Sant'Angelo Monte Sant'Angelo (FG)
Noicattaro Calcio Noicattaro (BA)
Nuova Spinazzola Spinazzola (BT)
Polimnia Calcio Polignano a Mare (BA)
Real Siti Stornara e Stornarella (FG)
San Marco San Marco in Lamis (FG)
Sporting Ordona Ordona (FG)
Terlizzi Calcio Terlizzi (BA)
Trulli e Grotte Alberobello e Castellana Grotte (BA)
Vigor Moles Mola di Bari (BA)
Virtus Bitritto Bitritto (BA)

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Terlizzi 66 30 20 6 4 50 21 +29
2. Fortis Altamura 62 30 18 8 4 59 28 +31
3. Vigor Moles 57 30 17 6 7 60 42 +18
4. Sporting Ordona 55 30 15 10 5 52 26 +26
5. Martina 47 30 13 8 9 52 34 +18
6. San Marco 44 30 11 11 8 51 44 +7
7. Trulli e Grotte 40 30 11 7 12 45 41 +4
8. Audace Barletta 39 30 11 6 13 37 34 +3
9. Virtus Bitritto 37 30 11 4 15 33 45 -12
10. Ginosa 37 30 10 7 13 29 37 -8
11. Real Siti 36 30 11 3 16 36 47 -11
12. Nuova Spinazzola 36 30 10 6 14 36 40 -4
13. Noicattaro 36 30 8 12 10 34 41 -7
14. Monte Sant'Angelo 28 30 7 7 16 22 45 -23
15. Ascoli Satriano (-1) 26 30 7 6 17 24 49 -25
16. Polimnia (-1) 16 30 4 5 21 17 63 -46

Legenda:

      Promossa in Eccellenza 2018-2019.
      Vincente i play-off.
Ammessa ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria 2018-2019.
Promozione diretta.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il primo criterio discriminatorio per stilare la classifica è lo scontro diretto; oppure la classifica avulsa in caso di più contendenti.
Alla Fortis Altamura è poi stato concesso il ripescaggio, in virtù della vittoria dei play-off.
Ascoli Satriano e Polimnia sono stati penalizzati con la sottrazione di 1 punto in classifica.

Aggiornamenti[modifica wikitesto]

L'"A.S.D. Sava" (già Polisportiva Sava) ha acquistato il titolo sportivo di Promozione dell'A.S.D. Hellas Taranto.[1]

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città
Antonio Toma Maglie Maglie (LE)
Atletico Tricase Tricase (LE)
Atletico Racale Racale (LE)
Brindisi Calcio Brindisi (BR)
Carovigno Calcio Carovigno (BR)
Città di Massafra Massafra (TA)
Copertino Calcio Copertino (LE)
Deghi Calcio Lecce (LE)
Lizzano 1996 Lizzano (TA)
Mesagne Calcio 2011 Mesagne (BR)
Ostuni Sport Ostuni (BR)
Sava Sava (TA)
Salento Football Leverano (LE)
Talsano Talsano (TA)
Ugento Ugento (LE)
Uggiano Uggiano la Chiesa (LE)

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Brindisi 68 30 20 8 2 64 23 +41
2. Mesagne 61 30 17 10 3 52 22 +30
3. Ostuni 61 30 18 7 5 54 27 +27
4. Atletico Tricase 56 30 16 8 6 38 32 +6
5. Uggiano 48 30 12 12 6 52 38 +14
6. Toma Maglie 41 30 11 8 11 40 44 -4
7. Ugento 39 30 10 9 11 49 37 +12
8. Atletico Racale 39 30 10 9 11 46 44 +2
9. Lizzano 1996 37 30 9 10 11 40 39 +1
10. Deghi 36 30 9 9 12 47 47 0
11. Carovigno 36 30 9 9 12 28 34 -6
12. Salento Football 35 30 8 11 11 33 37 -4
13. Talsano 35 30 9 8 13 42 48 -6
14. Copertino 31 30 6 13 11 32 44 -12
15. Sava 14 30 3 5 22 17 72 -55
16. Massafra 12 30 2 6 22 31 77 -46

Legenda:

      Promossa in Eccellenza 2018-2019.
      Vincente i play-off.
Ammessa ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria 2018-2019.
Promozione diretta.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il primo criterio discriminatorio per stilare la classifica è lo scontro diretto; oppure la classifica avulsa in caso di più contendenti.
Il Mesagne è poi stato ripescato in Eccellenza.[2]

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali[modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Vigor Moles 2-1 Sporting Ordona Mola di Bari, 29 aprile 2018
Ostuni 0-2 Atletico Tricase Ostuni, 29 aprile 2018
Finali[modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Fortis Altamura 3-1 Vigor Moles Altamura, 6 maggio 2018
Mesagne 1-2 Atletico Tricase Mesagne, 6 maggio 2018

Play-out[modifica wikitesto]

Risultati Luogo e data
Talsano 3-1 Copertino Talsano, 29 aprile 2018

Coppa Puglia di Promozione[modifica wikitesto]

La competizione dell'edizione 2017-2018 è stata vinta dal Mesagne, che ha affrontato in finale il 15 marzo 2018 (gara iniziata alle ore 19,00) nel campo neutro di Brindisi l'altra finalista, la Vigor Moles, battendola per 2-1.

  1. ^ SAVA – Rilevato il titolo dell'Hellas Taranto, nuova avventura in Promozione per i biancazzurri. Salentosport.net (6 giugno 2017) - URL consultato il 18 gennaio 2020 -
  2. ^ Mesagne ripescato in Eccellenza, il Sindaco Molfetta: 'Aiuteremo la società'. Brindisimagazine.it (6 luglio 2018) - URL consultato il 18 gennaio 2020 -