Prison Sex

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prison Sex
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTool
Pubblicazione1993
Durata4:55
Album di provenienzaUndertow
GenereAlternative metal
EtichettaZoo Entertainment
ProduttoreSylvia Massy, Tool
FormatiCD, 12"
Tool - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1994)

Prison Sex è un singolo del gruppo musicale statunitense Tool, pubblicato nel 1993 come primo estratto dal primo album in studio Undertow.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Brano enigmatico e cupo, mostra in modo crudo le perversioni della civiltà odierna, rappresentando uno dei tanti lati dell'album. In particolar modo, il testo (scritto dal cantante Maynard James Keenan) vuole far mostrare fino a che punto può arrivare la perversione umana, mandando agli occhi dell'ascoltatore una scena di sesso sadomaso.

Il testo fa riferimento all'abuso sui minori, in particolare a come chi subisce tale pratica, pur detestandola negli anni a venire, rischi di ricadere nella stessa trappola. La canzone infatti parla di cerchio, come chi prima subisca poi possa diventare portatore della stessa perversione.

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Per il brano è stato realizzato anche un videoclip, interamente creato dal chitarrista Adam Jones.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

CD singolo (Regno Unito), 12" (Regno Unito)
  1. Prison Sex (LP Version) – 4:55
  2. Undertow (Live) – 5:31
  3. Opiate (Live) – 6:08
  4. Prison Sex (Edit) – 4:55
CD promozionale (Stati Uniti)
  1. Prison Sex (Radio Edit) – 4:55
  2. Prison Sex (Album Version) – 4:56
CD singolo (Australia, Germania)
  1. Prison Sex (Album Version) – 4:55
  2. Intolerance (Live) – 5:13
  3. Undertow (Live) – 5:31
  4. Opiate (Live) – 6:08
  5. Prison Sex (Radio Edit) – 4:55 – assente nell'edizione australiana

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo
Produzione

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1994) Posizione
massima
Regno Unito[1] 81
Stati Uniti (mainstream rock)[2] 32
Classifica (2019) Posizione
massima
Stati Uniti (digital)[3] 36
Stati Uniti (rock & alternative)[4] 18
Stati Uniti (rock digital)[5] 10

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 13 March 1994 - 19 March 1994, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato l'11 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Tool - Chart history (Mainstream Rock Songs), su Billboard. URL consultato l'11 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Tool - Chart history (Digital Song Sales), su Billboard. URL consultato l'11 settembre 2019.
  4. ^ (EN) Tool - Chart history (Hot Rock & Alternative Songs), su Billboard. URL consultato l'11 settembre 2019.
  5. ^ (EN) Tool - Chart history (Rock Digital Song Sales), su Billboard. URL consultato l'11 settembre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal