Porto Open 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Porto Open 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Luca Nardi
FinalistaBandiera del Portogallo João Sousa
Punteggio5–7, 6–4, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Porto Open 2023.

Altuğ Çelikbilek era il detentore del titolo ma è stato eliminato al secondo turno da Antoine Escoffier.

In finale Luca Nardi ha sconfitto João Sousa con il punteggio di 5–7, 6–4, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Quentin Halys (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Benjamin Bonzi (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Hugo Grenier (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Luca Nardi (campione)
  1. Bandiera dell'Italia Mattia Bellucci (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Emilio Nava (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Antoine Escoffier (semifinale)
  4. Bandiera della Lituania Ričardas Berankis (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Lucas Poullain (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Johannes Härteis (primo turno)
  3. Bandiera della Lettonia Robert Strombachs (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Jaime Faria (secondo turno)
  3. Bandiera del Portogallo João Domingues (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Portogallo Gastão Elias (secondo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Henrique Rocha (secondo turno)
  1. Bandiera del Portogallo João Sousa (finale)

Ranking protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
  Bandiera della Francia Jules Marie 64 0
WC Bandiera del Portogallo João Sousa 77 6 WC Bandiera del Portogallo João Sousa 7 4 1
4 Bandiera dell'Italia Luca Nardi 77 6 4 Bandiera dell'Italia Luca Nardi 5 6 6
7 Bandiera della Francia Antoine Escoffier 63 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia Q Halys 5 5
WC  Bandiera del Portogallo G Elias 7 7 WC  Bandiera del Portogallo G Elias 4 3
 Bandiera della Francia J Marie 6 6  Bandiera della Francia J Marie 6 6
 Bandiera dello Zimbabwe B Lock 3 4  Bandiera della Francia J Marie 3 79 6
Q  Bandiera del Portogallo J Domingues 2 6 3  Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 6 67 4
 Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 6 3 6  Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 3 6 7
Q  Bandiera della Germania J Härteis 63 62 6  Bandiera degli Stati Uniti E Nava 6 3 5
6  Bandiera degli Stati Uniti E Nava 77 77  Bandiera della Francia J Marie 64 0
3  Bandiera della Francia H Grenier 4 3 WC  Bandiera del Portogallo J Sousa 77 6
Q  Bandiera del Portogallo J Faria 6 6 Q  Bandiera del Portogallo J Faria 77 4 4
PR  Bandiera della Francia P-H Herbert 6 6 PR  Bandiera della Francia P-H Herbert 61 6 6
 Bandiera della Francia L Lokoli 4 4 PR  Bandiera della Francia P-H Herbert 64 2
Q  Bandiera della Francia K de Schepper 4 4 WC  Bandiera del Portogallo J Sousa 77 6
 Bandiera da stabilire A Kachmazov 6 6  Bandiera da stabilire A Kachmazov 2 2
WC  Bandiera del Portogallo J Sousa 65 6 6 WC  Bandiera del Portogallo J Sousa 6 6
5  Bandiera dell'Italia M Bellucci 77 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera della Lituania R Berankis 6 4 65
 Bandiera della Germania P Gojowczyk 2 6 77  Bandiera della Germania P Gojowczyk 6 3 2
 Bandiera della Bulgaria A Andreev 6 77  Bandiera della Bulgaria A Andreev 2 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca D Palán 3 62  Bandiera della Bulgaria A Andreev 4 3
 Bandiera del Portogallo G Oliveira 6 6 4  Bandiera dell'Italia L Nardi 6 6
Q  Bandiera della Francia L Poullain 4 0  Bandiera del Portogallo G Oliveira 4 6 3
 Bandiera della Colombia N Mejía 6 2 3 4  Bandiera dell'Italia L Nardi 6 3 6
4  Bandiera dell'Italia L Nardi 3 6 6 4  Bandiera dell'Italia L Nardi 77 6
7  Bandiera della Francia A Escoffier 6 6 7  Bandiera della Francia A Escoffier 63 4
 Bandiera dell'Italia L Giustino 3 4 7  Bandiera della Francia A Escoffier 6 711
 Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva 4 78 3  Bandiera della Turchia A Çelikbilek 4 69
 Bandiera della Turchia A Çelikbilek 6 66 6 7  Bandiera della Francia A Escoffier 6 6
WC  Bandiera del Portogallo H Rocha 6 4 6  Bandiera del Canada S Diez 3 4
Q  Bandiera della Lettonia R Strombachs 4 6 4 WC  Bandiera del Portogallo H Rocha 3 2
 Bandiera del Canada S Diez 6 6  Bandiera del Canada S Diez 6 6
2  Bandiera della Francia B Bonzi 4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis