Portale:Spagna/Vetrina/0

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Un diagramma dell'incidente. Il Pan Am tenta di uscire dall'intersezione numero 4. Si vede chiaramente la numero 3, che il Pan Am avrebbe dovuto imboccare secondo gli ordini della torre di controllo.

Con l'espressione disastro di Tenerife ci si riferisce all'incidente aereo del 27 marzo 1977, quando due Boeing 747 si scontrarono sulla pista dell'aeroporto di Los Rodeos, nell'isola di Tenerife, uccidendo 583 persone. Rimane ancora oggi il più grave incidente nella storia dell'aviazione.

Gli aerei coinvolti furono il volo 1736 della Pan Am, operato dal Boeing 747 "Clipper Victor" e pilotato dal comandante Victor Grubbs, ed il volo 4805 della KLM, operato dal Boeing 747 "Rijn" e pilotato dal comandante Jacob Louis Veldhuyzen van Zanten.