Portale:Calcio/destra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Queste sono le finestre presenti nella colonna di destra del Portale Calcio.

Calcio femminile in evidenza
Barbara Bonansea (Pinerolo, 13 giugno 1991) è una calciatrice italiana, attaccante o centrocampista della Juventus e della nazionale italiana.

Cresciuta nel Torino, con cui ha vinto due Scudetti a livello Primavera, ha proseguito la carriera con le maglie di Brescia prima e Juventus poi, conquistando sette titoli di campione d'Italia, cinque Coppe Italia e sette Supercoppe italiane.

Nel 2020 e nel 2021 è stata inserita dalla FIFPro nella formazione delle migliori calciatrici dell'anno: è diventata così la prima italiana ad essere insignita di tale riconoscimento.

Nel 2022 è stata introdotta nella Hall of Fame del calcio italiano.

Leggi la voce
Biografia in evidenza
Virgil van Dijk (Breda, 8 luglio 1991) è un calciatore olandese di origini surinamesi, difensore del Liverpool e della nazionale olandese, della quale è capitano.

Considerato uno dei migliori difensori centrali della sua generazione, si è consacrato nel 2019, vincendo la UEFA Champions League con il Liverpool e venendo eletto Calciatore dell'anno della Premier League e Calciatore UEFA dell'anno.

Leggi la voce
Voci di qualità

Raymond Kopa, all'anagrafe Raymond Kopaszewski (Nœux-les-Mines, 13 ottobre 1931Angers, 3 marzo 2017), è stato un calciatore francese, di ruolo attaccante.

Iniziò a giocare a calcio a livello dilettantistico nella squadra della città natale, il Nœux-les-Mines. Nel 1949 si accasò all'Angers, dove giocò due stagioni per trasferirsi successivamente allo Stade de Reims. Dal 1951 al 1956 con la compagine biancorossa vinse numerosi trofei e disputò la finale di Coppa dei Campioni contro il Real Madrid nell'edizione 1955-1956; qualche settimana dopo si trasferì proprio alla squadra spagnola. Giocò tre stagioni a Madrid in cui vinse tre volte la Coppa dei Campioni, due volte il campionato nazionale e una Coppa Latina. Dopo tre anni in Spagna decise di ritornare al Reims dove terminò la carriera nel 1967.

Con la nazionale francese Kopa totalizzò 18 reti in 45 partite tra il 1952 e il 1962. Disputò il campionato mondiale del 1954 e il successivo nel quale la Francia terminò terza. Fu occasionalmente anche capitano della nazionale in sei partite.

Vincitore del Pallone d'oro nel 1958, fu il primo francese a ottenere tale premio. Eletto miglior giocatore del mondiale del 1958, è considerato uno dei calciatori francesi più talentuosi.

Leggi la voce

Tutte le voci di qualità
Lo sapevi che ...?
Categorie di riferimento