Porsche Tennis Grand Prix 2017 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Porsche Tennis Grand Prix 2017
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Porsche Tennis Grand Prix 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrate le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Naomi Ōsaka (qualificata)
  2. Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko (qualificata)
  3. Bandiera della Francia Océane Dodin (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Annika Beck (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Risa Ozaki (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Varvara Lepchenko (primo turno)
  3. Bandiera dell'Estonia Anett Kontaveit (qualificata)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Brady (ultimo turno, Lucky loser)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Giappone Naomi Ōsaka 4 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad 6 4 2 1 Bandiera del Giappone Naomi Ōsaka 5 6 7
WC Bandiera della Germania Anna Zaja 6 6   WC Bandiera della Germania Anna Zaja 7 3 68
  Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia 4 3   1 Bandiera del Giappone Naomi Ōsaka 7 6  
  Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 6 WC Bandiera della Germania Katharina Hobgarski 5 2  
  Bandiera della Russia Valerija Solov'ëva 2 2     Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 68 4
WC Bandiera della Germania Katharina Hobgarski 3 6 6 WC Bandiera della Germania Katharina Hobgarski 4 7 6
5 Bandiera del Giappone Risa Ozaki 6 3 4

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko 6 7
WC Bandiera della Germania Lena Rüffer 2 64 2 Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko 6 6
  Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 3 4     Bandiera della Russia Natalia Vikhlyantseva 4 3
  Bandiera della Russia Natalia Vikhlyantseva 6 6   2 Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko 5 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 7 6 8 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Brady 7 1 3
WC Bandiera della Germania Katharina Gerlach 5 4   Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 5 2  
  Bandiera della Francia Virginie Razzano 4 1   8 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Brady 7 6  
8 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Brady 6 6  

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Francia Océane Dodin 6 6  
  Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 3 4   3 Bandiera della Francia Océane Dodin 6 3 63
  Bandiera della Germania Tamara Korpatsch 6 6     Bandiera della Germania Tamara Korpatsch 2 6 7
  Bandiera della Romania Ana Bogdan 3 1     Bandiera della Germania Tamara Korpatsch 6 4 6
  Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 6 3 3   Bandiera della Russia Evgenija Rodina 2 6 1
PR Bandiera della Germania Dinah Pfizenmaier 3 6 6 PR Bandiera della Germania Dinah Pfizenmaier 2 1  
  Bandiera della Russia Evgenija Rodina 2 6 6   Bandiera della Russia Evgenija Rodina 6 6  
6 Bandiera degli Stati Uniti Varvara Lepchenko 6 1 3

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Germania Annika Beck 64 4  
  Bandiera della Rep. Ceca Lucie Hradecká 7 6     Bandiera della Rep. Ceca Lucie Hradecká 6 4 6
  Bandiera della Bulgaria Isabella Šinikova 0 6 3   Bandiera della Svizzera Amra Sadiković 3 6 3
  Bandiera della Svizzera Amra Sadiković 6 4 6   Bandiera della Rep. Ceca Lucie Hradecká 3 7 1
  Bandiera della Germania Antonia Lottner 7 1 6 7 Bandiera dell'Estonia Anett Kontaveit 6 6(0) 6
  Bandiera della Colombia Mariana Duque Mariño 5 6 4   Bandiera della Germania Antonia Lottner 3 4  
  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 5 3   7 Bandiera dell'Estonia Anett Kontaveit 6 6  
7 Bandiera dell'Estonia Anett Kontaveit 7 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis