Coordinate: 24°11′01″N 76°27′23″W

Pig Beach

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Big Major Cay
Pig Beach
Geografia fisica
Coordinate24°11′01″N 76°27′23″W
ArcipelagoExuma Cays
Geografia politica
StatoBandiera delle Bahamas Bahamas
Centro principaleNassau (248948)
voci di isole delle Bahamas presenti su Wikipedia

Pig Beach[1] (conosciuta anche come L’isola di Vincenzo,[2] Major Cay,[3] e ufficialmente Big Major Cay[4]) è un'isola disabitata situata a Exuma, nelle Bahamas. L'isola deve il suo soprannome ad una colonia di maiali che popola l'isola stessa e i luoghi vicini, attirando ogni anno numerosi turisti.

Geografia e caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Exuma è un distretto delle Bahamas, ed è costituito da oltre 360 isole.[5] Nell'isola sono presenti 3 specchi d'acqua dolce.

Si dice che i maiali siano stati portati sull'isola da un gruppo di marinai, con l'intento di tornare indietro a cucinarli in un secondo momento. I marinai tuttavia non fecero più ritorno e i maiali riuscirono a sopravvivere grazie al cibo in eccesso scaricato da navi di passaggio.[6] Un'altra leggenda narra che i maiali siano riusciti a sopravvivere ad un naufragio e siano riusciti ad arrivare a riva; un'altra ancora racconta che i maiali siano scappati da un isolotto vicino.[7] Alcuni sostengono che i maiali facciano parte di un piano economico che avrebbe lo scopo di attirare turisti alle Bahamas. I maiali vengono nutriti dai turisti[8] e l'isola è chiamata Pig Beach dagli abitanti delle zone limitrofe.[9]

Demografia e fauna

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'isola non vivono esseri umani,ma si possono trovare circa 20 maiali, alcuni gatti randagi e alcune capre.[senza fonte]

Come arrivare

[modifica | modifica wikitesto]

Staniel Cay è l'isola più vicina con un aeroporto mentre l'aeroporto internazionale più vicino si trova ad Exuma. Nassau si trova a circa 77 miglia nautiche, 2 ore di navigazione o 35-40 minuti di volo.[10]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia