Coordinate: 45°30′04.1″N 6°30′48.78″E

Petite Bosse

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Petite Bosse
La cresta terminale del Monte Bianco (a sinistra), la Petite Bosse (in centro a sinistra), la Grande Bosse (in centro a destra) e il Dôme du Goûter (a destra)
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
Alvernia-Rodano-Alpi
Provincia  Valle d'Aosta
Alta Savoia
Altezza4 547 m s.l.m.
Prominenzam
Isolamento0,05 km
CatenaAlpi
Coordinate45°30′04.1″N 6°30′48.78″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Petite Bosse
Petite Bosse
Mappa di localizzazione: Alpi
Petite Bosse
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
SupergruppoMassiccio del Monte Bianco
GruppoGruppo del Monte Bianco
SottogruppoMonte Bianco
CodiceI/B-7.V-B.2.a

La Petite Bosse (4.547 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio del Monte Bianco, a nord-ovest della sua vetta.

È inserita nella lista secondaria delle Vette alpine superiori a 4000 metri.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La vetta si eleva dalla cresta delle Bosses, poco prima della cima del Monte Bianco, è circondata dal Ghiacciaio dei Bossons. Si trova lungo la parte terminale delle due vie normali per l'ascesa del Monte Bianco. La Petite Bosse fa parte del gruppo delle Bosses, con l'adiacente Grande Bosse.

  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna