Penza Cup 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Penza Cup 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Arnau Brugués-Davi
Bandiera della Tunisia Malek Jaziri
FinalistiBandiera dell'Ucraina Serhij Bubka
Bandiera della Spagna Adrián Menéndez Maceiras
Punteggio6(6)–7, 6–2, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Penza Cup 2011.

Il doppio del Penza Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Michail Elgin e Nikolaus Moser erano i detentori del titolo, ma Moser quest'anno non ha partecipato.

Elgin ha fatto coppia con Aleksandr Kudrjavcev, ma non ha preso parte a nessuna partita del torneo.

Arnau Brugués-Davi e Malek Jaziri hanno battuto in finale Serhij Bubka e Adrián Menéndez Maceiras 6(6)–7, 6–2, [10–8].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Mikhail Vasiliev / Bandiera d'Israele Amir Weintraub (semifinali)
  2. Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk / Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
LL  Bandiera della Croazia N Mektić
 Bandiera della Croazia Marin Milan
7 6
 Bandiera della Russia A Kumancov
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
5 2 LL  Bandiera della Croazia N Mektić
 Bandiera della Croazia Marin Milan
6 6(1) [10]
WC  Bandiera della Russia Illia Chkonia
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
6 6 WC  Bandiera della Russia Illia Chkonia
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
3 77 [2]
WC  Bandiera della Russia Timur Alshin
 Bandiera della Russia Alexey Tumakov
2 3 LL  Bandiera della Croazia N Mektić
 Bandiera della Croazia Marin Milan
3 4
4  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
2 5  Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
6 6
 Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
6 7  Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
6 6
Q  Bandiera della Russia V Baluda
 Bandiera della Russia Pavel Chekhov
5 6 [6] LL  Bandiera della Russia Vitaly Kachanovskiy
 Bandiera della Russia Sergey Strelkov
2 3
LL  Bandiera della Russia Vitaly Kachanovskiy
 Bandiera della Russia Sergey Strelkov
7 2 [10]  Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
66 6 [10]
 Bandiera della Russia Ervand Gasparyan
 Bandiera della Russia Vitali Reshetnikov
1 2 2  Bandiera dell'Ucraina S Bubka
 Bandiera della Spagna A Menéndez
78 2 [8]
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Russia D Sitak
6 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Russia D Sitak
2 6 [7]
 Bandiera della Bielorussia Nikolai Fidirko
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk
4 2 3  Bandiera della Russia Mikhail Vasiliev
 Bandiera d'Israele A Weintraub
6 3 [10]
3  Bandiera della Russia Mikhail Vasiliev
 Bandiera d'Israele A Weintraub
6 6 3  Bandiera della Russia Mikhail Vasiliev
 Bandiera d'Israele A Weintraub
63 1
WC  Bandiera della Russia Victor Komlev
 Bandiera della Russia Anton Zaytsev
4 77 [8] 2  Bandiera dell'Ucraina S Bubka
 Bandiera della Spagna A Menéndez
77 6
 Bandiera della Russia M Ledovskikh
 Bandiera della Russia Alexander Lobkov
6 65 [10]  Bandiera della Russia M Ledovskikh
 Bandiera della Russia Alexander Lobkov
0 3
 Bandiera della Russia D Matsukevich
 Bandiera della Slovacchia M Semjan
6 65 [8] 2  Bandiera dell'Ucraina S Bubka
 Bandiera della Spagna A Menéndez
6 6
2  Bandiera dell'Ucraina S Bubka
 Bandiera della Spagna A Menéndez
4 77 [10]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis