Penza Cup 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Penza Cup 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Benedikt Dorsch
FinalistaBandiera della Russia Michail Ledovskich
Punteggio7-5, 5-7, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Penza Cup 2007.

Il singolare del torneo di tennis Penza Cup 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Benedikt Dorsch che ha battuto in finale Michail Ledovskich 7-5, 5-7, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera d'Israele Dudi Sela (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Nathan Healey (secondo turno)
  3. Bandiera della Russia Michail Ledovskich (finale)
  4. Bandiera dell'Australia Robert Smeets (secondo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Michael Lammer (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Gouichi Motomura (primo turno)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (quarti di finale)
  4. Bandiera della Germania Benedikt Dorsch (Campione)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
8 Bandiera della Germania Benedikt Dorsch 7 5 6
3 Bandiera della Russia Michail Ledovskich 5 7 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 7
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen 2 6(1) 1  Bandiera d'Israele Dudi Sela 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 6 3 6  Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 63 3
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 2 6 4 1  Bandiera d'Israele Dudi Sela 3 4
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 6 63 6 8  Bandiera della Germania Benedikt Dorsch 6 6
 Bandiera d'Israele Amir Weintraub 3 7 1  Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 4 3
8  Bandiera della Germania Benedikt Dorsch 6 6 8  Bandiera della Germania Benedikt Dorsch 6 6
 Bandiera della Svezia Johan Brunström 3 1 8  Bandiera della Germania Benedikt Dorsch 6 6
4  Bandiera dell'Australia Robert Smeets 6 6  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 3 1
 Bandiera della Russia Dmitrij Frumkin 1 2 4  Bandiera dell'Australia Robert Smeets 4 5
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev 7 6  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 7
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 5 3  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 0 7 7
 Bandiera della Francia Pierrick Ysern 6 7 7  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 65 5
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 3 62  Bandiera della Francia Pierrick Ysern 3 6 1
7  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6 7  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 3 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak 4 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Svizzera Michael Lammer 7 6
 Bandiera della Russia D Macukevič 65 0 5  Bandiera della Svizzera Michael Lammer 6 6
 Bandiera del Kuwait Mohammad Ghareeb 6 6  Bandiera del Kuwait Mohammad Ghareeb 4 4
 Bandiera della Russia Georgij Kuročkin 1 2 5  Bandiera della Svizzera Michael Lammer 6 2 2
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović 64 7 6 3  Bandiera della Russia M Ledovskich 3 6 6
 Bandiera della Russia Pavel Čechov 7 5 3  Bandiera della Croazia Ivan Cerović 69 5
3  Bandiera della Russia M Ledovskich 6 6 3  Bandiera della Russia M Ledovskich 7 7
 Bandiera dell'Italia Uros Vico 1 2 3  Bandiera della Russia M Ledovskich 7 6
 Bandiera della Svezia Filip Prpic 6 2 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis 5 4
6  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 2 6 3  Bandiera della Svezia Filip Prpic 7 6
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 4 6 6  Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 5 3
 Bandiera della Russia K Kravčuk 6 4 1  Bandiera della Svezia Filip Prpic 3 1
 Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6
 Bandiera della Russia Artur Černov 1 4  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6
2  Bandiera dell'Australia Nathan Healey 6 3 6 2  Bandiera dell'Australia Nathan Healey 2 2
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 4 6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis