Pelargonium grandiflorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pelargonium grandiflorum
Pelargonium grandiflorum
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineGeraniales
FamigliaGeraniaceae
GenerePelargonium
SpecieP. grandiflorum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineGeraniales
FamigliaGeraniaceae
GenerePelargonium
SpecieP. grandiflorum
Nomenclatura binomiale
Pelargonium grandiflorum
Willd., 1800
Sinonimi

Eumorpha grandiflora
(Willd.) Eckl. & Zeyh.
Geraniospermum grandiflorum
(Willd.) Kuntze
Geraniospermum variegatum
(L.f.) Kuntze
Geranium glabrum
Dum.Cours.
Geranium grandiflorum
Andrews
Geranium × hepaticifolium
Andrews

Nomi comuni

Geranio imperiale

Pelargonium grandiflorum (Willd., 1800), comunemente noto come geranio imperiale, è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniacee, endemica delle Province del Capo, in Sudafrica[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questa pianta può raggiungere i 70 cm di altezza. I fiori sono variegati, estivi e raggiungono un diametro di 5 cm. Le foglie sono grigio-verdi.[2]

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Pelargonium grandiflorum Willd. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  2. ^ Mia Esser, Gerani Pelargonium, Idea libri, 1999.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica