Coordinate: 40°42′40.21″N 74°00′27.97″W

Park Row Building

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Park Row Building
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LocalitàNew York
Indirizzo15 Park Row, Manhattan, New York
Coordinate40°42′40.21″N 74°00′27.97″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1899
Stileneoclassico
Uso(attualmente) residenziale, (in precedenza) commerciale[1]
Altezza
  • Antenna/guglia: 119 m
Piani29 (3 dei quali nelle cupole)
Ascensori10
Realizzazione
ArchitettoR. H. Roberston
IngegnereNathaniel Roberts
Skyline di New York nel 1902 con il Park Row Building al centro e il New York World Building a sinistra.

Il Park Row Building, noto anche come 15 Park Row, progettato da R. H. Roberston e Nathaniel Roberts, è un grattacielo di New York situato tra il TriBeCa e il Financial District, di cui è stato l'edificio più alto fino alla costruzione del Singer Building.[2][3][4]

Ha un'altezza di 119 m per 29 piani, 3 dei quali costituiscono le cupole del tetto. Come edificio esclusivamente commerciale, contava 950 uffici e una capacità stimata di 25.000 persone; nel 2000 è iniziata una riqualificazione che ha reso residenziali i piani dall'11 in poi, aumentati nel 2014 dal terzo piano in su.[1][5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Alberts, Hana R. (November 1, 2013) "15 Park Row's Rare 'n' Raw Top Two Floors, Cupolas Want $20M", Curbed NY,. Accessed January 11, 2016.
  2. ^ Altri nomi possono essere 13-21 Park Row, 3 Theatre Alley e 13 Ann Street. New York City Landmarks Preservation Commission. "Park Row Building Designation Report" Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. (June 15, 1999)
  3. ^ Staff, Robert H. Robertson Dead, in The New York Times, 5 giugno 1919. URL consultato il 26 luglio 2009.
  4. ^ Guide to Civil Engineering Projects In and Around New York City, 2nd, Metropolitan Section, American Society of Civil Engineers, 2009, p. 106.
  5. ^ Gray, Christopher. (March 12, 2000) "Streetscapes: The Park Row Building, 15 Park Row; An 1899 'Monster' That Reigned High Over the City", The New York Times. Accessed January 11, 2016.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN316746808 · WorldCat Identities (ENviaf-316746808