Ophthalmotilapia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ophthalmotilapia
Ophthalmotilapia nasuta
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
TribùEctodini
GenereOphthalmotilapia
Pellegrin, 1904
Specie

Ophthalmotilapia Pellegrin, 1904 è un piccolo genere di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cichlidae e alla sottofamiglia Pseudocrenilabrinae.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le quattro specie classificate sono endemiche del lago Tanganica, uno dei grandi laghi dell'Africa orientale.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

In questo genere sono riconosciute quattro specie[2][3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) ITIS Standard Report Page: Ophthalmotilapia, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 24 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Ophthalmotilapia, su FishBase. URL consultato il 24 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Ophthalmotilapia, su eol.org. URL consultato il 24 aprile 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci