Open SIFA de Nouvelle-Calédonie 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open SIFA de Nouvelle-Calédonie 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Raul Brancaccio
FinalistaBandiera della Francia Laurent Lokoli
Punteggio4–6, 7–5, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Jeffrey John Wolf era il detentore del titolo ma ha deciso di non prendere parte a questa edizione del torneo.

In finale Raul Brancaccio ha sconfitto Laurent Lokoli con il punteggio di 4–6, 7–5, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Cile Cristian Garín (semifinale)
  2. Bandiera della Francia Hugo Grenier (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Ungheria Zsombor Piros (secondo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Ryan Peniston (semifinale, ritirato)
  1. Bandiera della Francia Geoffrey Blancaneaux (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Benoît Paire (quarti di finale)
  3. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Riccardo Bonadio (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Jake Delaney (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Jeremy Jin (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Blake Ellis (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Brandon Walkin (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Calum Puttergill (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Blake Mott (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Thomas Fancutt (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Victor Lopes (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Toshihide Matsui (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera del Cile Cristian Garín 6 4 3
Bandiera dell'Italia Raul Brancaccio 1 6 6   Bandiera dell'Italia Raul Brancaccio 4 7 6
4 Bandiera del Regno Unito Ryan Peniston Bandiera della Francia Laurent Lokoli 6 5 2
Bandiera della Francia Laurent Lokoli w/o

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Bandiera del Cile C Garín 6 6
Q Bandiera dell'Australia Ja Delaney 4 2 1 Bandiera del Cile C Garín 6 6
Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 4 6 3 WC Bandiera dell'Australia T Fancutt 3 3
WC Bandiera dell'Australia T Fancutt 6 3 6 1 Bandiera del Cile C Garín 7 7
Bandiera dell'Argentina F Díaz Acosta 6 6 Bandiera dell'Argentina F Díaz Acosta 5 5
Q Bandiera dell'Australia B Walkin 3 4 Bandiera dell'Argentina F Díaz Acosta 6 77
WC Bandiera del Giappone T Matsui 3 3 8 Bandiera dell'Italia R Bonadio 3 64
8 Bandiera dell'Italia R Bonadio 6 6 1 Bandiera del Cile C Garín 6 4 3
3 Bandiera dell'Ungheria Z Piros 6 6 Bandiera dell'Italia R Brancaccio 1 6 6
Q Bandiera dell'Australia B Mott 4 2 3 Bandiera dell'Ungheria Z Piros 2 1
Q Bandiera dell'Australia C Puttergill 0 3 Bandiera dell'Italia R Brancaccio 6 6
Bandiera dell'Italia R Brancaccio 6 6 Bandiera dell'Italia R Brancaccio 5 6 6
Bandiera degli Stati Uniti E Escobedo 62 6 4 6 Bandiera della Francia B Paire 7 0 3
Q Bandiera dell'Australia B Ellis 77 2 6 Q Bandiera dell'Australia B Ellis 6 1 3
WC Bandiera della Francia V Lopes 1 3 6 Bandiera della Francia B Paire 3 6 6
6 Bandiera della Francia B Paire 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 6 6
Q Bandiera dell'Australia J Jin 3 3 7 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 6 6
  Bandiera della Francia M Chazal 6 6 Bandiera della Francia M Chazal 1 3
  Bandiera dell'Italia R Marcora 3 3 7 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 2 4
  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair 7 6 4 Bandiera del Regno Unito R Peniston 6 6
  Bandiera della Nuova Zelanda A Rai 5 4 Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair 6 4 3
Bandiera del Giappone K Uchida 79 4 2 4 Bandiera del Regno Unito R Peniston 4 6 6
4 Bandiera del Regno Unito R Peniston 67 6 6 4 Bandiera del Regno Unito R Peniston
5 Bandiera della Francia G Blancaneaux 2 6 6 Bandiera della Francia L Lokoli w/o
Bandiera del Cile M T Barrios Vera 6 3 2 5 Bandiera della Francia G Blancaneaux 66 6 4
  Bandiera della Nuova Zelanda R Statham 6 6 Bandiera della Nuova Zelanda R Statham 78 4 6
  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 3 4 Bandiera della Nuova Zelanda R Statham 77 3 2
  Bandiera della Francia L Lokoli 6 1 6 Bandiera della Francia L Lokoli 65 6 6
  Bandiera della Croazia N Serdarušić 4 6 0 Bandiera della Francia L Lokoli 4 6 6
Bandiera della Tunisia S Mansouri 6 3 2 2 Bandiera della Francia H Grenier 6 3 0
2 Bandiera della Francia H Grenier 4 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis