Open GDF Suez De L'Isere 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF Suez De L'Isere 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Karolína Plíšková
Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková
FinalistiBandiera dell'Ucraina Valentina Ivachnenko
Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Open GDF Suez De L'Isere 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Karolína Plíšková e Kristýna Plíšková che hanno battuto in finale Valentina Ivachnenko e Maryna Zanevs'ka 6-1, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova / Bandiera della Francia Aurélie Védy (semifinali)
  2. Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere / Bandiera della Francia Irina Ramialison (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
          
          
1  Bandiera della Rep. Ceca K Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca K Plíšková
6 7
4  Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera della Francia Irina Ramialison
1 5
4  Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera della Francia Irina Ramialison
6 7
 Bandiera della Romania L-I Andrei
 Bandiera della Spagna M-T Torro-Flor
3 5
1  Bandiera della Rep. Ceca K Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca K Plíšková
6 6
2  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka
1 3
 Bandiera della Croazia Ema Mikulčić
 Bandiera della Germania Dejana Raickovic
4 2
3  Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
 Bandiera della Francia Aurélie Védy
6 6
3  Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
 Bandiera della Francia Aurélie Védy
5 3
2  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka
7 6
          
          

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis