Open GDF SUEZ du Périgord 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF SUEZ du Périgord 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Séverine Beltrame
FinalistaBandiera della Francia Audrey Bergot
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Petra Cetkovská era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis Open GDF SUEZ du Périgord 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Séverine Beltrame che ha battuto in finale Audrey Bergot 6–4, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Erika Sema (secondo turno)
  2. Bandiera della Grecia Irini Georgatou (secondo turno)
  3. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero (semifinali)
  1. Bandiera della Spagna Leticia Costas Moreira (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Séverine Beltrame (campionessa)
  3. Bandiera della Francia Audrey Bergot (finale)
  4. Bandiera della Francia Nathalie Piquion (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Spagna Inés Ferrer-Suárez 5 3
6 Bandiera della Francia Séverine Beltrame 7 6 6 Bandiera della Francia Séverine Beltrame 6 6
4 Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 5 4 7 Bandiera della Francia Audrey Bergot 4 2
7 Bandiera della Francia Audrey Bergot 7 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone E Sema 6 65 6
Q  Bandiera della Francia J Suvrijn 4 7 3 1  Bandiera del Giappone E Sema 4 3
WC  Bandiera della Francia A Tisset 3 0  Bandiera della Spagna I Ferrer-Suárez 6 6
 Bandiera della Spagna I Ferrer-Suárez 6 6  Bandiera della Spagna I Ferrer-Suárez 6 6
 Bandiera della Francia M Georges 6 6 5  Bandiera della Spagna L Costas Moreira 4 3
Q  Bandiera della Francia J Migan 0 1  Bandiera della Francia M Georges 4 6 6(1)
 Bandiera della Svizzera C Perrin 63 7 5 5  Bandiera della Spagna L Costas Moreira 6 4 7
5  Bandiera della Spagna L Costas Moreira 7 5 7  Bandiera della Spagna I Ferrer-Suárez
3/Q  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay 3 5 6  Bandiera della Francia S Beltrame
 Bandiera dell'Ucraina O Lyubtsova 6 7  Bandiera dell'Ucraina O Lyubtsova 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan V Ėkšibarova 4 6 1 LL  Bandiera della Francia G Radovanovic 4 3
LL  Bandiera della Francia G Radovanovic 6 4 6  Bandiera dell'Ucraina O Lyubtsova 0 5
Q  Bandiera del Belgio V Verhamme 7 2 6 6  Bandiera della Francia S Beltrame 6 7
 Bandiera della Francia E Lechemia 68 6 4 Q  Bandiera del Belgio V Verhamme 4 1
Q  Bandiera della Francia C Ghesquière 4 4 6  Bandiera della Francia S Beltrame 6 6
6  Bandiera della Francia S Beltrame 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Francia N Piquion 6 7
Q  Bandiera della Francia R Girard 3 5 8  Bandiera della Francia N Piquion 2 1
LL  Bandiera del Brasile PC Gonçalves 4 5 WC  Bandiera della Francia M Gaud 6 6
WC  Bandiera della Francia M Gaud 6 7 WC  Bandiera della Francia M Gaud 3 3
 Bandiera del Marocco F El Allami 7 6 4  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6
 Bandiera della Francia S Vongsouthi 5 4  Bandiera del Marocco F El Allami 4 3
LL  Bandiera della Francia C de Bernardi 0 7 2 4  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6
4  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 63 6 4  Bandiera dell'Argentina F Molinero
7  Bandiera della Francia A Bergot 6 6 7  Bandiera della Francia A Bergot
WC  Bandiera della Francia A Bacquie 4 2 7  Bandiera della Francia A Bergot 6 6
 Bandiera della Germania J Ozga 7 2 4 Q  Bandiera della Polonia P Sanduska 2 1
Q  Bandiera della Polonia P Sanduska 65 6 6 7  Bandiera della Francia A Bergot 6 7
WC  Bandiera della Francia C Paquet 4 3  Bandiera della Slovacchia M Hončová 2 62
 Bandiera della Slovacchia M Hončová 6 6  Bandiera della Slovacchia M Hončová 0 6 6
Q  Bandiera della Francia M Pons 2 2 2  Bandiera della Grecia I Georgatou 6 3 3
2  Bandiera della Grecia I Georgatou 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis