Open GDF SUEZ Montpellier 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF SUEZ Montpellier 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Séverine Beltrame
FinalistaBandiera della Colombia Catalina Castaño
Punteggio6-2, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Open GDF SUEZ Montpellier 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Séverine Beltrame che ha battuto in finale Catalina Castaño 6-2, 7–6(4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva (quarti di finale)
  2. Bandiera di Porto Rico Mónica Puig (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Laura Thorpe (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Julie Coin (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Alizé Lim (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Séverine Beltrame (Campionessa)
  4. Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
7 Bandiera della Francia Séverine Beltrame 6 7
Bandiera della Colombia Catalina Castaño 2 64

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 6 6
 Bandiera della Spagna E Fernández-Brugués 3 2 1  Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 6 6
 Bandiera della Russia Marina Šamajko 6 6  Bandiera della Russia Marina Šamajko 4 1
 Bandiera della Cina Yi-Miao Zhou 4 4 1  Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 2 3
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 6 7  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad 3 65  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 6 6
8  Bandiera del Canada M-È Pelletier 6 6 8  Bandiera del Canada M-È Pelletier 3 3
 Bandiera della Francia V Ayassamy 2 4  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 2 2
 Bandiera dell'Italia Corinna Dentoni 6 6 7  Bandiera della Francia S Beltrame 6 6
3  Bandiera della Francia Laura Thorpe 1 3  Bandiera dell'Italia Corinna Dentoni 1 7 6
 Bandiera della Francia Charlène Seateun 6 6  Bandiera della Francia Charlène Seateun 6 64 1
 Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 2 4  Bandiera dell'Italia Corinna Dentoni 3 2
 Bandiera della Francia Myrtille Georges 6 4 7 7  Bandiera della Francia S Beltrame 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Elie 4 6 6(1)  Bandiera della Francia Myrtille Georges 3 5
7  Bandiera della Francia S Beltrame 6 7 7  Bandiera della Francia S Beltrame 6 7
 Bandiera della Francia Anaïs Laurendon 1 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux 6 6
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova 2 4 6  Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux 2 5
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 7 6  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6 7
 Bandiera della Francia Leolia Jeanjean 5 3  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 63 3
 Bandiera della Francia C Sibille 2 6 6  Bandiera della Colombia Catalina Castaño 7 6
 Bandiera della Bulgaria A Najdenova 6 1 1  Bandiera della Francia C Sibille
 Bandiera della Colombia Catalina Castaño 6 6  Bandiera della Colombia Catalina Castaño W-O
4  Bandiera della Francia Julie Coin 2 1  Bandiera della Colombia Catalina Castaño 7 6
5  Bandiera della Francia Alizé Lim 6 6 2  Bandiera di Porto Rico Mónica Puig 5 4
 Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 4 2 5  Bandiera della Francia Alizé Lim 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 1 6 7  Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 5 1
 Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová 6 3 6(1) 5  Bandiera della Francia Alizé Lim 6 66 0
 Bandiera della Francia Amandine Hesse 2 6 6 2  Bandiera di Porto Rico Mónica Puig 3 7 6
 Bandiera della Francia Jade Suvrijn 6 1 3  Bandiera della Francia Amandine Hesse 4 6 1
2  Bandiera di Porto Rico Mónica Puig 3 6 6 2  Bandiera di Porto Rico Mónica Puig 6 2 6
 Bandiera della Francia C Ghesquiere 6 4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis