Open Diputación Ciudad de Pozoblanco 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Diputación Ciudad de Pozoblanco 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Andres Artunedo Martinavarr
FinalistaBandiera della Spagna David Perez Sanz
Punteggio6(6)–7, 6-0, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Andres Artunedo Martinavarr ha battuto in finale David Perez Sanz 6(6)–7, 6-0, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Maximilian Neuchrist (primo turno)
  3. Bandiera del Venezuela Ricardo Rodríguez (semifinali)
  4. Bandiera della Spagna Andres Artunedo Martinavarr (Campione)
  1. Bandiera della Spagna Roberto Ortega-Olmedo (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna David Perez Sanz (finale)
  3. Bandiera della Spagna Ivan Arenas-Gualda (secondo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito James Marsalek (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera della Spagna Andres Artunedo Martinavarr 66 6 6
6 Bandiera della Spagna David Perez Sanz 7 0 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo 7 6
 Bandiera del Regno Unito Nikki Roenn 6(1) 1 1  Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo 6 6
 Bandiera della Spagna R Ojeda Lara 6 6  Bandiera della Spagna R Ojeda Lara 4 0
 Bandiera della Russia Denis Merkulov 1 1 1  Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo 4 1
 Bandiera della Spagna D Vega Hernandez 6 6 6  Bandiera della Spagna David Perez Sanz 6 6
 Bandiera della Germania B Djurdjevic 1 2  Bandiera della Spagna D Vega Hernandez 3 0r
6  Bandiera della Spagna David Perez Sanz 6 6 6  Bandiera della Spagna David Perez Sanz 6 5
 Bandiera del Portogallo J-R Nunes 4 2 6  Bandiera della Spagna David Perez Sanz 6 6
3  Bandiera del Venezuela R Rodríguez 6 6 3  Bandiera del Venezuela R Rodríguez 0 4
 Bandiera della Spagna B Zapata Miralles 2 0 3  Bandiera del Venezuela R Rodríguez 6 6
 Bandiera della Spagna C Garcia-Villanueva 6 6  Bandiera della Spagna C Garcia-Villanueva 3 2
 Bandiera della Spagna I Santos Alvarez De Mo 1 3 3  Bandiera del Venezuela R Rodríguez 6 6
 Bandiera della Spagna M Vilella Martínez 6 6  Bandiera della Spagna J Hernando-Ruano 4 2
 Bandiera del Portogallo Vasco Mensurado 4 4  Bandiera della Spagna M Vilella Martínez 3 3
 Bandiera della Spagna J Hernando-Ruano 6 6  Bandiera della Spagna J Hernando-Ruano 6 6
8  Bandiera del Regno Unito James Marsalek 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna R Villacorta-Alonso 7 65 7
5  Bandiera della Spagna R Ortega-Olmedo 64 7 65  Bandiera della Spagna R Villacorta-Alonso 65 5
 Bandiera della Spagna J Pulgar-Garcia 6 6  Bandiera della Spagna J Pulgar-Garcia 7 2r
 Bandiera della Russia A Khalanskiy 2 3  Bandiera della Spagna R Villacorta-Alonso 4 0r
 Bandiera della Bolivia F Zeballos 3 6 6 4  Bandiera della Spagna A Artunedo Martinavarr 6 4
 Bandiera della Spagna S Magro Moreno 6 3 2  Bandiera della Bolivia F Zeballos 4 3
4  Bandiera della Spagna A Artunedo Martinavarr 6 6 4  Bandiera della Spagna A Artunedo Martinavarr 6 6
 Bandiera della Spagna J j Leal-Gomez 1 3 4  Bandiera della Spagna A Artunedo Martinavarr 6 7
7  Bandiera della Spagna I Arenas-Gualda 6 6  Bandiera della Spagna E Bonet-De Gispert 2 5
 Bandiera della Spagna B Rodriguez Manzano 3 1 7  Bandiera della Spagna I Arenas-Gualda 2 4
 Bandiera della Spagna E Bonet-De Gispert 6 6  Bandiera della Spagna E Bonet-De Gispert 6 6
 Bandiera della Spagna J Martinez Baena 1 2  Bandiera della Spagna E Bonet-De Gispert 65 7 6
 Bandiera della Spagna A Sanjurjo Hermida 6 7  Bandiera della Colombia J S Gomez 7 63 4
 Bandiera della Spagna P Dominguez Alonso 4 5  Bandiera della Spagna A Sanjurjo Hermida 4 1
 Bandiera della Colombia J S Gomez 6 4 7  Bandiera della Colombia J S Gomez 6 6
2  Bandiera dell'Austria M Neuchrist 4 6 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 30 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis