Open Diputación Ciudad de Pozoblanco 2011 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Diputación Ciudad de Pozoblanco 2011
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Russia Nina Bratčikova
Bandiera della Francia Irena Pavlović
FinalisteBandiera della Russia Marina Mel'nikova
Bandiera della Georgia Sofia Shapatava
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Akiko Yonemura e Tomoko Yonemura erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Nina Bratčikova e Irena Pavlović hanno battuto in finale Marina Mel'nikova e Sofia Shapatava 6–2, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Aleksandra Panova / Bandiera della Russia Ol'ga Panova (quarti di finale, ritiro)
  2. Bandiera della Spagna Arabela Fernandez-Rabener / Bandiera della Cina Jing-Jing Lu (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Francia I Pavlović
6 6
WC  Bandiera del Venezuela M Giral Lores
 Bandiera del Canada D Vanko
3 5  Bandiera del Portogallo M de Lattre
 Bandiera della Francia V Larrère
2 4
 Bandiera del Portogallo M de Lattre
 Bandiera della Francia V Larrière
6 7 1  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Francia I Pavlović
6 6
 Bandiera del Venezuela A Gamíz
 Bandiera della Grecia D Papamichail
4 3
3  Bandiera della Russia A Panova
 Bandiera della Russia O Panova
3 3r
 Bandiera del Venezuela A Gamíz
 Bandiera della Grecia D Papamichail
6 6  Bandiera del Venezuela A Gamíz
 Bandiera della Grecia D Papamichail
6 1
 Bandiera dell'Australia J Konta
 Bandiera dell'Ucraina Y Kryvoruchko
4 3 1  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Francia I Pavlović
6 6
 Bandiera della Russia M Mel'nikova
 Bandiera della Georgia S Shapatava
6 7  Bandiera della Russia M Mel'nikova
 Bandiera della Georgia S Shapatava
2 4
 Bandiera dell'India S Balu
 Bandiera della Rep. Ceca N Franková
1 6(1)  Bandiera della Russia M Mel'nikova
 Bandiera della Georgia S Shapatava
3 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina V Furlanetto
 Bandiera dell'Argentina A Salut
62 3 4  Bandiera della Spagna A Fernandez-Rabener
 Bandiera della Cina J Lu
6 0 [4]
4  Bandiera della Spagna A Fernandez-Rabener
 Bandiera della Cina J Lu
7 6  Bandiera della Russia M Mel'nikova
 Bandiera della Georgia S Shapatava
6 6
 Bandiera del Portogallo MJ Koehler
 Bandiera del Marocco N Lalami
7 7  Bandiera del Portogallo MJ Koehler
 Bandiera del Marocco N Lalami
3 3
 Bandiera del Regno Unito N Broady
 Bandiera d'Israele J Glushko
67 5  Bandiera del Portogallo MJ Koehler
 Bandiera del Marocco N Lalami
6 6
2  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
 Bandiera della Bulgaria E Kostova
4 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis