Open Castilla y León 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Ross Hutchins
Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Jaroslav Levinský
Bandiera della Slovacchia Filip Polášek
Punteggio7–6(3), 3-6, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2008.

Il doppio del torneo di tennis Open Castilla y León 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ross Hutchins e Jim Thomas che hanno battuto in finale Jaroslav Levinský e Filip Polášek 7–6(3), 3-6, [10-8].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Levinský / Bandiera della Slovacchia Filip Polášek (finale)
  2. Assente
  1. Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins / Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas (Campioni)
  2. Bandiera della Rep. Ceca David Škoch / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Slovacchia Filip Polášek
6 6
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
3 2 1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Slovacchia Filip Polášek
6 7
 Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Romania Florin Mergea
6 6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Romania Florin Mergea
3 63
 Bandiera della Spagna C Anton-Garcia
 Bandiera della Spagna J Rubio-Morillo
0 2 1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Slovacchia Filip Polášek
6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
3 7 [10] 4  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
3 4
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera dell'Argentina Martín García
6 5 [3] 4  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
6 6
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
6 6  Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
2 4
 Bandiera della Spagna J Genaro-Martinez
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
2 4 1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Slovacchia Filip Polášek
63 6 [8]
 Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek
 Bandiera della Germania Frank Moser
7 6 3  Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
7 3 [10]
 Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
65 4  Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek
 Bandiera della Germania Frank Moser
2 6 [11]
3  Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 3 [10] 3  Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 4 [13]
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
4 6 [2] 3  Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 7
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera della Germania Benjamin Becker
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
4 64
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
3 3  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera della Germania Benjamin Becker
1 0R
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
2 0
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli
 Bandiera della Francia Jérémy Chardy
3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis