Open 13 2014 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open 13 2014
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open 13 2014.

Le qualificazioni del singolare dell'Open 13 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Adrian Ungur (secondo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Daniel Evans (qualificato)
  3. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur (secondo turno)
  4. Bandiera della Lituania Ričardas Berankis (qualificato)
  1. Bandiera della Francia Guillaume Rufin (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Marco Cecchinato (primo turno)
  3. Bandiera della Francia David Guez (qualificato)
  4. Bandiera del Regno Unito James Ward (ultimo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

1ª sezione[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Romania Adrian Ungur 6 6
Bandiera della Francia Martin Vaisse 1 1 1 Bandiera della Romania Adrian Ungur 3 4
WC Bandiera della Francia Jonathan Hilaire 6 2 3 Bandiera dei Paesi Bassi Thomas Schoorel 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Thomas Schoorel 3 6 6 Bandiera dei Paesi Bassi Thomas Schoorel 2 2
Bandiera della Svizzera Yann Marti 6 7 7 Bandiera della Francia David Guez 6 6
Bandiera di Monaco Benjamin Balleret 4 63 Bandiera della Svizzera Yann Marti 1 6 3
Bandiera del Marocco Lamine Ouahab 3 6 2 7 Bandiera della Francia David Guez 6 3 6
7 Bandiera della Francia David Guez 6 3 6

2ª sezione[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 6 7
Bandiera della Slovacchia Norbert Gombos 4 62 2 Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 62 6 6
Bandiera dell'Italia Roberto Marcora 7 6 Bandiera dell'Italia Roberto Marcora 7 3 4
WC Bandiera della Francia Maxime Tchoutakian 5 4 2 Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 6 6
Bandiera della Svizzera Adrien Bossel 4 6 6 Bandiera della Svizzera Henri Laaksonen 2 4
WC Bandiera di Taipei Cinese Wang Chieh-fu 6 1 2 Bandiera della Svizzera Adrien Bossel 3 4
Bandiera della Svizzera Henri Laaksonen 4 6 6 Bandiera della Svizzera Henri Laaksonen 6 6
5 Bandiera della Francia Guillaume Rufin 6 3 3

3ª sezione[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 3 6 7
Bandiera della Francia Florent Serra 6 3 63 3 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 3 3
Bandiera della Croazia Ante Pavić 2 6 7 Bandiera della Croazia Ante Pavić 6 6
Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 2 65 Bandiera della Croazia Ante Pavić 6 6
Bandiera della Croazia Mate Pavić 6 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić 1 2
Bandiera della Francia Josselin Ouanna 3 0 r Bandiera della Croazia Mate Pavić 6(1) 2
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić 7 6 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić 7 6
6 Bandiera dell'Italia Marco Cecchinato 6(0) 3

4ª sezione[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 6 6
WC Bandiera della Francia Calvin Hemery 1 3 4 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 6 6
Bandiera della Polonia Grzegorz Panfil 6 0 66 Bandiera della Francia Maxime Teixeira 1 4
Bandiera della Francia Maxime Teixeira 4 6 7 4 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 7 6
Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino 7 6 8 Bandiera del Regno Unito James Ward 5 3
Bandiera della Francia Tak Khunn Wang 63 4 Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino 4 2
Bandiera della Francia Maxime Chazal 2 4 8 Bandiera del Regno Unito James Ward 6 6
8 Bandiera del Regno Unito James Ward 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis