Open 13 2012 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open 13 2012
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open 13 2012.

Le qualificazioni del singolare dell'Open 13 2012 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Tatsuma Itō (ultimo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest (ultimo turno)
  3. Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans (ultimo turno)
  4. Bandiera della Francia Marc Gicquel (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Augustin Gensse (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut (qualificato)
  3. Bandiera del Belgio David Goffin (qualificato)
  4. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (primo turno)

Tabellone qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 6 6
Bandiera della Francia Maxime Teixeira 2 4 1 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 6 3 6
Bandiera della Francia Maxime Tchoutakian 1 4 Bandiera della Francia David Guez 2 6 4
Bandiera della Francia David Guez 6 6 1 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 2 65
Bandiera dell'India Rohan Bopanna 3 6 65 Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli 6 7
Bandiera della Francia Laurent Rochette 6 3 7 Bandiera della Francia Laurent Rochette 4 2
Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli 6 6 Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli 6 6
8 Bandiera della Francia Kenny de Schepper 4 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 6 7
Bandiera della Francia Fabrice Martin 4 65 2 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 63 6 7
WC Bandiera della Francia Florent Scaccianoce 69 3 Bandiera di Monaco Benjamin Balleret 7 2 65
Bandiera di Monaco Benjamin Balleret 7 6 2 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 4 4
Bandiera della Francia Nicolas Renavand 6 6 6 Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 6 6
Bandiera della Francia Clément Reix 2 2 Bandiera della Francia Nicolas Renavand 4 7 3
Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert 4 6 3 6 Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 6 66 6
6 Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 6 3 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans 62 5
Bandiera della Francia Josselin Ouanna 7 7 Bandiera della Francia Josselin Ouanna 3 6
Bandiera della Francia Martin Vaïsse 1 4 Bandiera della Francia Albano Olivetti 6 7
Bandiera della Francia Albano Olivetti 6 6 Bandiera della Francia Albano Olivetti 6 3 7
Bandiera della Francia Romain Jouan 6 6 Bandiera della Francia Romain Jouan 4 6 68
Bandiera della Francia Mathias Bourgue 3 2 Bandiera della Francia Romain Jouan 7 6
Bandiera della Francia Alexandre Sidorenko 6 6 Bandiera della Francia Alexandre Sidorenko 63 3
5 Bandiera della Francia Augustin Gensse 2 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Francia Marc Gicquel 2 2
Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 65 7 7
Bandiera della Francia Jonathan Dasnieres Veigy 6 5 64 Bandiera della Francia Grégoire Burquier 7 65 5
Bandiera della Francia Grégoire Burquier 4 7 7 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 65 3
Bandiera del Belgio Yannick Mertens 6 7 7 Bandiera del Belgio David Goffin 7 6
Bandiera della Francia Nicolas Devilder 3 62 Bandiera del Belgio Yannick Mertens 3 3
Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 63 2 7 Bandiera del Belgio David Goffin 6 6
7 Bandiera del Belgio David Goffin 7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis