One Shot '80 Volume 15 (Disco & Dance Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
One Shot '80 Volume 15 (Disco & Dance Italia)
compilation
ArtistaAA.VV.
Pubblicazione2003
Dischi2
Tracce20 / 18
GenereSynth pop
Punk rock
Disco
EtichettaUniversal Music Italia srl
ProduttoreMarco Zischka
Registrazione1980–1990
FormatiCD, MC
Vari - cronologia
Album precedente
(2002)
Album successivo
(2003)

One Shot '80 Volume 15 (Disco & Dance Italia) è la quindicesima raccolta di canzoni degli anni '80, pubblicata in Italia dalla Universal su CD (catalogo 440 0 39473 2) e cassetta (440 0 39473 4) nel 2003, appartenente alla serie One Shot '80 della collana One Shot.[1]

Raggiunge la posizione numero 21 nella classifica degli album in Italia, risultando il 180° più venduto durante il 2003[2].

Terzo volume in due CD dedicato esclusivamente alla musica dance prodotta in Italia da artisti italiani (il primo nella serie era stato il quinto, l'altro il decimo).

Questa edizione, a differenza delle due precedenti che contengono solo canzoni cantate in inglese, prevede sia un CD di soli brani in italiano (il primo), sia uno di soli brani di inglese.

Il quarto e ultimo volume (il ventesimo della serie One Shot '80) avrà invece tutti brani in italiano su entrambi i CD.

Il primo è l'anno di pubblicazione del singolo, il secondo quello dell'album; altrimenti coincidono.

  1. Toto CutugnoL'italiano – 3:56 (testo: Cristiano Minellono – musica: Salvatore Cutugno)1983
  2. Alan SorrentiFigli delle Stelle – 4:31 (Alan Sorrenti)1977
  3. Ivan CattaneoPolisex – 4:32 (Ivan Cattaneo)1980
  4. Ricchi e PoveriSarà perché ti amo – 3:09 (testo: Daniele Pace, Enzo Ghinazzi – musica: Dario Farina)1981
  5. Pino D'AngiòMa quale idea – 4:25 (Giuseppe Chierchia) – 1980, 1981
  6. PupoSu di noi – 3:18 (testo: Paolo Barabani, Enzo Ghinazzi – musica: Donatella Milani, Enzo Ghinazzi)1980
  7. Donatella RettoreSplendido splendente – 3:26 (testo: Donatella Rettore – musica: Claudio Rego)1979
  8. Al Bano e Romina PowerFelicità – 3:12 (testo: Cristiano Minellono – musica: Gino De Stefani, Dario Farina)1982
  9. Alberto CameriniRock 'n' Roll Robot – 3:11 (Alberto Camerini)1981
  10. Giuni RussoUn'estate al mare – 3:14 (testo: Franco Battiato – musica: Giusto Pio, Franco Battiato)1982, 1983
  11. Luis MiguelNoi, ragazzi di oggi – 3:49 (testo: Cristiano Minellono – musica: Salvatore Cutugno) – 1985
  12. Heather ParisiCicale – 3:51 (Alberto Testa, Franco Miseria, Tony De Vita, Capitta = Silvio Testi; solo testo: Antonio Ricci)1981
  13. Umberto BalsamoBalla – 3:10 (Umberto Balsamo)1979
  14. Lorella CuccariniLa notte vola (edited version) – 3:28 (testo: Capitta = Silvio Testi – musica: Capitta, Marco Salvati, Beppe Vessicchio)1989
  15. FiordalisoNon voglio mica la luna – 4:01 (Luigi Albertelli, Enzo Malepasso, Zucchero Fornaciari)1984
  16. Claudio CecchettoGioca jouer – 3:50 (testo: Claudio Cecchetto – musica: Claudio Simonetti) – 1981
  17. Gruppo ItalianoTropicana – 3:27 (testo: Raffaella Riva – musica: Gigi Folino, Chicco Santulli) – 1983, 1985
  18. Ciao FelliniLa mia banda suona il rock – 2:54 (Ivano Fossati) – 1988
  19. Le Ragazze Cin CinCin Cin – 4:45 (testo: Aldo Malinverni, Celeste Laudisio – musica: Diego Michelon, Maurizio Filippi) – 1989
  20. Stefania Rotolo e Sammy BarbotToccami – 3:19 (testo: Marcello Mancini – musica: Sammy Barbot, Puccio Roelens)1977

Durata totale: 73:28

  1. SabrinaSexy Girl (single version) – 3:22 (testo: Matteo Bonsanto – musica: Roberto Rossi, Naimy Hackett) – 1986, 1987
  2. Sandy MartonExotic and Erotic (album version) – 4:21 (Aleksandar Marton) – 1985, 1986
  3. Diana EstLe Louvre – 4:29 (testo: Enrico Ruggeri – musica: Stefano Previsti) – 1983
  4. Club HouseDo It Again / Billie Jean (medley) – 5:18 (Walter Becker, Donald Fagen / Michael Jackson) – 1983
  5. NovecentoI Need Love – 4:16 (testo: Tony Carrasco – musica: Pino Nicolosi, Lino Nicolosi, Rossana Nicolosi, Dora Carofiglio) – 1990
  6. Vivien VeeHigher (album version) – 3:54 (testo: Rossana Casale – musica: Coring = Paolo Gianolio)1983
  7. Den HarrowCharleston (Den Harrow) (feat. Tom Hooker) (album version) – 5:52 (testo: Thomas Hooker Beecher – musica: Roberto Turatti, Miki Chieregato) – 1986, 1985
  8. Gary LowLa colegiala – 4:28 (Walter Leon) – 1984
  9. Linda Wesley – Wild on the Isle – 3:49 (testo: Linda Wesley – musica: Mario Natale, Michele Vicino) – 1986
  10. Tom HookerHelp Me (album version) – 4:31 (testo: Thomas Hooker Beecher – musica: Roberto Turatti, Miki Chieregato) – 1986, 1988
  11. Jock HattleYes-No Family – 4:20 (testo: Enrico Ruggeri – musica: Stefano Tirone, Roberto Turatti) – 1983
  12. Fun FunHappy Station (feat. Ivana Spagna, Antonella Pepe, Angela Parisi) (single version) – 3:38 (testo: Ivana Spagna – musica: Ivana Spagna, Alfredo Pignagnoli, Dario Raimondi) – 1983, 1984
  13. Valerie DoreKing Arthur (feat. Simona Zanini) – 3:50 (testo: Simona Zanini – musica: Marco Tansini) – 1987, 1986
  14. Albert OneHeart on Fire (maxi single version) – 5:32 (testo: Jane Hilleren – musica: Roberto Turatti, Miki Chieregato) – 1985
  15. Topo & Roby – Under the ice (feat. Topo robot, Simona Zanini) – 3:55 (testo: Simona Zanini – musica: Aldo Martinelli) – 1984
  16. Eddy HuntingtonUp & Down (album version) – 3:30 (testo: Thomas Hooker Beecher – musica: Roberto Turatti, Miki Chieregato) – 1987, 1989
  17. ScotchMirage – 3:50 (testo: 'Vince'nzo Lancini – musica: Fabio Margutti, Davide Zambelli) – 1986, 1987
  18. Tony EspositoPapa Chico – 3:58 (testo: Gianluigi Di Franco – musica: Remo Licastro, Tony Esposito)1985

Durata totale: 76:53

  1. ^ Dati dal libretto allegato al CD originale.
  2. ^ Classifica vendite album 2003, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 19 giugno 2014.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]