Odlum Brown Vancouver Open 2011 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Odlum Brown Vancouver Open 2011
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Rep. Ceca Karolína Plíšková
Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková
FinalisteBandiera degli Stati Uniti Jamie Hampton
Bandiera della Thailandia Noppawan Lertcheewakarn
Punteggio5–7, 6–2, [10–2]
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Chang Kai-chen e Heidi El Tabakh erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio femminile del torneo di tennis Odlum Brown Vancouver Open 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Karolína Plíšková e Kristýna Plíšková che hanno battuto in finale Jamie Hampton e Noppawan Lertcheewakarn 5–7, 6–2, [10–2].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Monica Niculescu / Bandiera della Polonia Urszula Radwańska (quarti di finale, ritiro per infortunio addominale della Niculescu)
  2. Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong / Bandiera della Germania Kathrin Wörle (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia A Rodionova
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
711 2 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti L Lee-Waters
 Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
69 6 [8] 1  Bandiera della Russia A Rodionova
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
3 4
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
6 6  Bandiera dell'Australia C Dellacqua
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Brengle
 Bandiera degli Stati Uniti J Cohen
4 0  Bandiera dell'Australia C Dellacqua
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
4 6 [8]
4  Bandiera del Regno Unito A Keothavong
 Bandiera della Germania K Wörle
4 6 [10] Q  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
6 4 [10]
WC  Bandiera del Canada E Bouchard
 Bandiera del Canada S Dubois
6 4 [2] 4  Bandiera del Regno Unito A Keothavong
 Bandiera della Germania K Wörle
2 3
Q  Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera degli Stati Uniti L Litvak
6 1 [7] Q  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
2 6 [10] Q  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
5 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Hampton
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
77 6  Bandiera degli Stati Uniti J Hampton
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
7 2 [2]
SR  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera del Giappone K Iijima
63 3  Bandiera degli Stati Uniti J Hampton
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
w/o
 Bandiera degli Stati Uniti C Fusano
 Bandiera degli Stati Uniti Y Schnack
4 1 3  Bandiera della Romania M Niculescu
 Bandiera della Polonia U Radwańska
3  Bandiera della Romania M Niculescu
 Bandiera della Polonia U Radwańska
6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Hampton
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
3 6 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammed
 Bandiera degli Stati Uniti M Sánchez
6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammed
 Bandiera degli Stati Uniti M Sánchez
6 3 [7]
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Fink
 Bandiera degli Stati Uniti C Scholl
1 1 WC  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammed
 Bandiera degli Stati Uniti M Sánchez
7 6
 Bandiera del Lussemburgo A Kremer
 Bandiera dell'Australia S Peers
6 6  Bandiera del Lussemburgo A Kremer
 Bandiera dell'Australia S Peers
5 4
2  Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera della Francia S Lefèvre
3 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis