Odlum Brown Vancouver Open 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Odlum Brown Vancouver Open 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera di Cipro Marcos Baghdatis
FinalistaBandiera del Belgio Xavier Malisse
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Odlum Brown Vancouver Open 2009, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Marcos Baghdatis che ha battuto in finale Xavier Malisse 6–4, 6–4.

Dudi Sela era il detentore del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Michael Berrer (primo turno)
  3. Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis (campione)
  4. Bandiera d'Israele Harel Levy (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting (secondo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson (primo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Marinko Matosevic (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 6 4 3
3 Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis 3 6 6 3 Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis 6 6
Q Bandiera degli Stati Uniti Tim Smyczek 2 6 2 Bandiera del Belgio Xavier Malisse 4 4
Bandiera del Belgio Xavier Malisse 6 3 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti R Ram 64 4
 Bandiera degli Stati Uniti S Jenkins 7 6  Bandiera degli Stati Uniti S Jenkins 6 614 4
 Bandiera del Regno Unito A Bogdanović 6 5 7  Bandiera del Regno Unito A Bogdanović 3 7 6
Q  Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 2 7 5  Bandiera del Regno Unito A Bogdanović 6 6
ALT  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 4 4  Bandiera dell'Ucraina S Bubka 4 3
 Bandiera dell'Ucraina S Bubka 6 6  Bandiera dell'Ucraina S Bubka 7 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti M Yani 7 4 62 8  Bandiera dell'Australia M Matosevic 5 6 65
8  Bandiera dell'Australia M Matosevic 64 6 7  Bandiera del Regno Unito A Bogdanović 6 4 3
3  Bandiera di Cipro M Baghdatis 6 6 3  Bandiera di Cipro M Baghdatis 3 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti D Britton 4 2 3  Bandiera di Cipro M Baghdatis 6 6
 Bandiera dell'India P Amritraj 7 6  Bandiera dell'India P Amritraj 4 1
 Bandiera della Croazia I Dodig 5 3 3  Bandiera di Cipro M Baghdatis 6 5 7
WC  Bandiera del Canada P Bester 6 4 6 WC  Bandiera del Canada P Bester 3 7 5
Q  Bandiera degli Stati Uniti K Van't Hof 4 6 2 WC  Bandiera del Canada P Bester 1 6 6
 Bandiera dell'Italia A Stoppini 4 3 5  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 3 4
5  Bandiera degli Stati Uniti R Sweeting 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 7
ALT  Bandiera dell'Australia N Lindahl 2 5 7  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 5 6 5
 Bandiera dell'Australia C Ball 4 5 Q  Bandiera degli Stati Uniti L Cook 7 1 7
Q  Bandiera degli Stati Uniti L Cook 6 7 Q  Bandiera degli Stati Uniti L Cook 6 2 63
 Bandiera della Corea del Sud K-t Im 3 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 3 6 7
 Bandiera del Sudafrica R De Voest 6 4 3  Bandiera della Corea del Sud K-t Im 0 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 1 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 6 6
4  Bandiera d'Israele H Levy 6 4 2 Q  Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 2 6 2
6/SE  Bandiera del Sudafrica K Anderson 3 6 4  Bandiera del Belgio X Malisse 6 3 6
 Bandiera del Canada P-L Duclos 6 4 6  Bandiera del Canada P-L Duclos 6 0 4
 Bandiera del Belgio X Malisse 7 6  Bandiera del Belgio X Malisse 3 6 6
 Bandiera del Canada P Polansky 5 2  Bandiera del Belgio X Malisse 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti T Dent 3 6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti T Dent 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart 6 3 3 WC  Bandiera degli Stati Uniti T Dent 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 7 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 3 3
2  Bandiera della Germania M Berrer 5 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis