OEC Taipei Ladies Open 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
OEC Taipei Ladies Open 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Giappone Ayumi Morita
FinalistaBandiera del Giappone Kimiko Date Krumm
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: OEC Taipei Ladies Open 2011.

Peng Shuai era la detentrice del titolo, ma quest'anno ha partecipato al Commonwealth Bank Tournament of Champions.

Il singolare del torneo di tennis OEC Taipei Ladies Open 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Ayumi Morita che ha battuto in finale Kimiko Date Krumm 6–2, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Zheng Jie (secondo turno)
  2. Bandiera del Giappone Ayumi Morita (campionessa)
  3. Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn (secondo turno)
  4. Bandiera del Giappone Misaki Doi (quarti di finale)
  1. Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova (semifinali)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan (secondo turno)
  3. Bandiera del Giappone Kimiko Date Krumm (finale)
  4. Bandiera di Taipei Cinese Chang Kai-chen (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
8 Bandiera di Taipei Cinese Chang Kai-chen 1 1
7 Bandiera del Giappone Kimiko Date Krumm 6 6 7 Bandiera del Giappone Kimiko Date Krumm 2 2
5 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova 2 6 4 2 Bandiera del Giappone Ayumi Morita 6 6
2 Bandiera del Giappone Ayumi Morita 6 0 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Cina J Zheng 6 3 6
Q  Bandiera della Thailandia N Luangnam 2 6 1 1  Bandiera della Cina J Zheng 2 2
 Bandiera del Kazakistan J Švedova 6 6  Bandiera del Kazakistan J Švedova 6 6
 Bandiera del Giappone R Fujiwara 3 3  Bandiera del Kazakistan J Švedova 3 4
 Bandiera del Giappone M Eguchi 64 4 8  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 77 6  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh 6 1 4
 Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay 2 3 8  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 4 6 6
8  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 6 6 8  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 1 1
4  Bandiera del Giappone M Doi 6 6 7  Bandiera del Giappone K Date Krumm 6 6
 Bandiera dell'Indonesia A-F Damayanti 4 1 4  Bandiera del Giappone M Doi 6 4 77
Q  Bandiera della Cina Q Wang 6 6 Q  Bandiera della Cina Q Wang 0 6 65
 Bandiera del Giappone J Namigata 2 3 4  Bandiera del Giappone M Doi 5 3
 Bandiera del Giappone Y Sema 7 7 7  Bandiera del Giappone K Date Krumm 7 6
 Bandiera della Cina S Zheng 5 5  Bandiera del Giappone Y Sema 1 2
WC  Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan 2 4 7  Bandiera del Giappone K Date Krumm 6 6
7  Bandiera del Giappone K Date Krumm 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Bielorussia O Govorcova 78 6
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 66 3 5  Bandiera della Bielorussia O Govorcova 6 6
WC  Bandiera di Taipei Cinese T-f Juan 5 4 Q  Bandiera di Hong Kong W-y Chan 0 1
Q  Bandiera di Hong Kong W-y Chan 7 6 5  Bandiera della Bielorussia O Govorcova 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas 6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas 1 1
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai 1 2  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas 6 0 6
WC  Bandiera di Taipei Cinese Y-h Lee 3 0 3  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 4 6 4
3  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 6 5  Bandiera della Bielorussia O Govorcova 2 6 4
6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 4 6 2  Bandiera del Giappone A Morita 6 0 6
 Bandiera della Thailandia N Leertcheewakarn 4 6 1 6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 4 4
SR  Bandiera dell'Ungheria K Marosi 1 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková 6 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková 77 1 0
WC  Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu 0 3 2  Bandiera del Giappone A Morita 65 6 6
SR  Bandiera dell'Australia M Adamczak 6 6 SR  Bandiera dell'Australia M Adamczak 2 2
Q  Bandiera del Giappone K Iijima 2 4 2  Bandiera del Giappone A Morita 6 6
2  Bandiera del Giappone A Morita 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis