Nycticebus bengalensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Loris lento del Bengala
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineLorisiformes
SuperfamigliaLorisoidea
FamigliaLorisidae
SottofamigliaLorinae
GenereNycticebus
SpecieN. bengalensis
Nomenclatura binomiale
Nycticebus bengalensis
Lacépède, 1800
Sinonimi

Nycticebus cinereus, Nycticebus incanus, Nycticebus tenasserimensis

Il loris lento del Bengala (Nycticebus bengalensis) è una specie di primate strepsirrino della famiglia dei lorisidi.

Viene da molti considerato una sottospecie di Nycticebus coucang (N. coucang bengalensis): alla specie è ascritta inoltre una sottospecie (Nycticebus bengalensis tenasserimensis, ex Nycticebus coucang tenasserimensis) dai caratteri intermedi fra le due specie e quindi di dubbia classificazione.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa in Bangladesh orientale (da qui il nome), Assam, Birmania, Thailandia ed Indocina.

È assai simile a Nycticebus coucang, dal quale si differenzia per l'assenza di "bretelle" che uniscono le macchie oculari romboidali (in questa specie poco estese od appena abbozzate) alla banda marrone che percorre la spina dorsale.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi