Ningbo Challenger 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ningbo Challenger 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Arina Rodionova
Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk
FinalistiBandiera della Cina Han Xinyun
Bandiera della Cina Zhang Kailin
Punteggio4–6, 7–6(2), [10–6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ningbo Challenger 2014.

Chan Yung-jan e Zhang Shuai erano le detentrici del titolo ma non hanno partecipato a questa edizione del torneo.

Il doppio del torneo di tennis Ningbo Challenger 2014, facente parte della categoria WTA 125s, ha avuto come vincitrici Arina Rodionova e Ol'ga Savčuk che hanno sconfitto in finale Han Xinyun e Zhang Kailin per 4–6, 7–6(2), [10–6].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Arina Rodionova / Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk (campionesse)
  2. Bandiera del Giappone Misaki Doi / Bandiera della Cina Xu Yifan (primo turno, ritirate)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
6 3 [10]
   Bandiera del Giappone E Hozumi
 Bandiera della Rep. Ceca K Vaňková
4 6 [6] 1  Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
1 7 [10]
   Bandiera della Russia E Byckova
 Bandiera della Russia V D'jacenko
4 4    Bandiera della Polonia M Linette
 Bandiera di Hong Kong L Zhang
6 5 [7]
   Bandiera della Polonia M Linette
 Bandiera di Hong Kong L Zhang
6 6 1  Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
6 6
4  Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera della Cina S Zheng
7 6 4  Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera della Cina S Zheng
2 2
   Bandiera della Cina C Liang
 Bandiera della Cina C Liu
5 2 4  Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera della Cina S Zheng
6 6
WC  Bandiera della Cina Q Ye
 Bandiera della Cina Y Zhang
3 4    Bandiera di Taipei Cinese Y-h Lee
 Bandiera della Slovenia T Majerič
3 1
   Bandiera di Taipei Cinese Y-h Lee
 Bandiera della Slovenia T Majerič
6 6 1  Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
4 7 [10]
   Bandiera della Thailandia L Kumkhum
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
6 4 [5]    Bandiera della Cina X Han
 Bandiera della Cina K Zhang
6 62 [6]
   Bandiera della Polonia P Kania
 Bandiera dell'Ucraina K Kozlova
4 6 [10]    Bandiera della Polonia P Kania
 Bandiera dell'Ucraina K Kozlova
1 3
   Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang
 Bandiera di Taipei Cinese S-y Hsieh
2 2 3  Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan
 Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
6 6
3  Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan
 Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
6 6 3  Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan
 Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
3 1
   Bandiera della Cina Y Wang
 Bandiera della Cina L Zhu
6 1 [8]    Bandiera della Cina X Han
 Bandiera della Cina K Zhang
6 6
   Bandiera della Cina X Han
 Bandiera della Cina K Zhang
2 6 [10]    Bandiera della Cina X Han
 Bandiera della Cina K Zhang
7 4 [10]
   Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner
 Bandiera d'Israele S Peer
w/o    Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner
 Bandiera d'Israele S Peer
5 6 [5]
2  Bandiera del Giappone M Doi
 Bandiera della Cina Y Xu

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 2 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis