Nielsen USTA Pro Tennis Championship 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nielsen USTA Pro Tennis Championship 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Ryler DeHeart
Bandiera del Canada Pierre-Ludovic Duclos
FinalistiBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera dell'India Somdev Devvarman
Punteggio7–6(4), 4–6, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Nielsen USTA Pro Tennis Championship 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Carsten Ball e Travis Rettenmaier erano i detentori del titolo, ma quest'anno hanno partecipato al Torneo di Wimbledon 2010.

Ryler DeHeart e Pierre-Ludovic Duclos hanno battuto in finale 7–6(4), 4–6, [10–8] Rik De Voest e Somdev Devvarman.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul / Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lester Cook / Bandiera degli Stati Uniti David Martin (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe
2 3 1  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6
 Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
w/o  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Germania B Phau
1 3
 Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Germania B Phau
1  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 3 [8]
4  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'India S Devvarman
6 6 4  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'India S Devvarman
4 6 [10]
 Bandiera dell'Australia A Hubble
 Bandiera del Brasile M Torres
3 3 4  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'India S Devvarman
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti R Harrison
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
3 4  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
6 6 4  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'India S Devvarman
64 6 [8]
 Bandiera dell'Ucraina S Bubka
 Bandiera del Canada M Raonic
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart
 Bandiera del Canada P-L Duclos
7 4 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti S Barnett
 Bandiera degli Stati Uniti K Kim
2 3  Bandiera dell'Ucraina S Bubka
 Bandiera del Canada M Raonic
2 2
WC  Bandiera degli Stati Uniti P Simmonds
 Bandiera degli Stati Uniti J Witten
3 1 3  Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart
 Bandiera del Canada P-L Duclos
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart
 Bandiera del Canada P-L Duclos
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti R DeHeart
 Bandiera del Canada P-L Duclos
6 6
 Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania S Stadler
6 5 [2] 2  Bandiera degli Stati Uniti L Cook
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Russia A Sitak
4 7 [10]  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Russia A Sitak
6 2 [8]
 Bandiera degli Stati Uniti JP Fruttero
 Bandiera dell'India H Mankad
64 3 2  Bandiera degli Stati Uniti L Cook
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
1 6 [10]
2  Bandiera degli Stati Uniti L Cook
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
7 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis