Nielsen Pro Tennis Championships 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nielsen Pro Tennis Championships 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Devin Britton
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Dadamo
FinalistiBandiera dell'Australia John Peers
Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith
Punteggio1–6, 6–2, [10–6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Nielsen Pro Tennis Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Treat Conrad Huey e Bobby Reynolds erano i detentori del titolo, ma Huey quest'anno non ha partecipato.

Reynolds ha fatto coppia con Rik De Voest, ma ha perso nel 1º turno.

Devin Britton e Jeff Dadamo hanno battuto in finale 1–6, 6–2, [10–6] John Peers e John-Patrick Smith.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke / Bandiera di Taipei Cinese Jimmy Wang (Quarti di finale. ritiro)
  2. Bandiera del Canada Pierre-Ludovic Duclos / Bandiera degli Stati Uniti Alex Kuznetsov (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia J Peers
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
w/o
 Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera dell'Australia M Reid
1  Bandiera dell'Australia J Peers
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 6
 Bandiera dell'Ucraina S Bubka
 Bandiera della Francia Olivier Morel
66 2  Bandiera della Moldavia R Borvanov
 Bandiera della Lituania L Grigelis
2 1
 Bandiera della Moldavia R Borvanov
 Bandiera della Lituania L Grigelis
78 6 1  Bandiera dell'Australia J Peers
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
w/o
4  Bandiera del Canada P-L Duclos
 Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov
65 4 WC  Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Frank
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
WC  Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Frank
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
77 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Frank
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
6 6
 Bandiera della Svizzera Adrien Bossel
 Bandiera della Francia Charles-Antoine Brézac
5 6 [10]  Bandiera della Svizzera Adrien Bossel
 Bandiera della Francia Charles-Antoine Brézac
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Dennis Nevolo
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Quigley
7 1 [7] 1  Bandiera dell'Australia J Peers
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 2 [6]
 Bandiera dell'Australia J Duckworth
 Bandiera dell'Australia G Jones
2 2  Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti J Dadamo
1 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren
 Bandiera degli Stati Uniti R Williams
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren
 Bandiera degli Stati Uniti R Williams
w/o
WC  Bandiera degli Stati Uniti Jared Hiltzik
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Page, Jr.
1 1 3  Bandiera della Thailandia D Udomchoke
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
3  Bandiera della Thailandia D Udomchoke
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren
 Bandiera degli Stati Uniti R Williams
6 1 [9]
 Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner
 Bandiera della Croazia Ante Pavić
6 2 [10]  Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti J Dadamo
4 6 [11]
 Bandiera della Lituania R Berankis
 Bandiera d'Israele A Weintraub
0 6 [12]  Bandiera della Lituania R Berankis
 Bandiera d'Israele A Weintraub
3 5
 Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti J Dadamo
712 79  Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti J Dadamo
6 7
2  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
610 67

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis