Newcastle Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Newcastle Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Sudafrica Christo van Rensburg
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
Punteggio6-4, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Newcastle Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Newcastle Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Christo van Rensburg che ha battuto in finale Michiel Schapers 6-4, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg (Campione)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers (finale)
  3. Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil (quarti di finale)
  1. Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Sandon Stolle (secondo turno)
  3. Bandiera del Venezuela Maurice Ruah (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg 6 6
2 Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 4 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 7 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann 6 3 1  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6
 Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 6 7  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 2 2
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 4 6 1  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 2 6 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 3 1
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 6 3 4  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 6 7
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 4 7 7  Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 3 5
7  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 6 6 5 1  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 6 6  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle 4 5
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 3 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 6 6
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 6  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 1 2
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 2 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 7 4 4
 Bandiera del Regno Unito Andrew Castle 5 6 6  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle 6 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 7 3 2  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle 6 6
6  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 7 6  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson 3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 6 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Bailey 5 7 3 5  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 5 7 2
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 7 6 6
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg 7 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič 6 6 6 3  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 7 2 0
 Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries 7 4 0  Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič 3 3r
3  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 7 3  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 3
 Bandiera dell'Australia Michael Brown 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 1 4
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 6 6 4 2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 6
8  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 7 2 2r  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge 4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge 4 2
 Bandiera di Porto Rico Juan-Oscar Rios 6 3 6  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 3 5
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 2 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 7
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood 6 3 3  Bandiera della Francia Stéphane Simian 5 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 7 2  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 7 7
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis