Nepenthes veitchii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nepenthes veitchii
Nepenthes veitchii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaNepenthaceae
GenereNepenthes
SpecieN. veitchii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineNepenthales
FamigliaNepenthaceae
GenereNepenthes
SpecieN. veitchii
Nomenclatura binomiale
Nepenthes veitchii
Hook.f., 1859

Nepenthes veitchii Hook.f., 1859 è una pianta carnivora della famiglia Nepenthaceae[2], endemica del Borneo, dove cresce a 0–1600 m.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La Lista rossa IUCN classifica Nepenthes veitchii come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Clarke, C.M. 2018, Nepenthes veitchii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 2 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Nepenthes veitchii, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 luglio 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Hooker, J.D. 1859. XXXV. On the origin and development of the pitchers of Nepenthes, with an account of some new Bornean plants of that genus. The Transactions of the Linnean Society of London 22(4): 415–424.
  • Clarke, C.M. 1997. Nepenthes of Borneo. Natural History Publications (Borneo), Kota Kinabalu.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica