Namangan Women's Tournament 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Namangan Women's Tournament 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Uzbekistan Nigina Abduraimova
Bandiera dell'Uzbekistan Albina Khabibulina
FinalistiBandiera della Russia Ekaterina Byčkova
Bandiera della Russia Marina Šamajko
Punteggio4-6, 7–6(4), [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Namangan Women's Tournament 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Nigina Abduraimova e Albina Khabibulina che hanno battuto in finale Ekaterina Byčkova e Marina Šamajko 4-6, 7–6(4), [10-8].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera del Kirghizistan Ksenia Palkina
6 6
 Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka
 Bandiera della Russia A Muchametova
4 3 1  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera del Kirghizistan Ksenia Palkina
1 5
 Bandiera della Russia M Lazareva
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
6 6  Bandiera della Russia M Lazareva
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
6 7
 Bandiera dell'Uzbekistan V Korotina
 Bandiera dell'Uzbekistan Rano Nizamova
2 2  Bandiera della Russia M Lazareva
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
6(0) 0
 Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
3 6 [10]  Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
7 6
4  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Arefyeva
 Bandiera della Russia E Paškova
6 4 [8]  Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Riley
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Jasmina Tinjic
6 4 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Riley
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Jasmina Tinjic
0 2
 Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič
 Bandiera della Slovacchia Zuzana Luknárová
3 6 [2]  Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
4 7 [10]
 Bandiera dell'Uzbekistan Sabina Sharipova
 Bandiera della Bielorussia V Yemialyanava
6 6 2  Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
6 64 [8]
 Bandiera dell'Uzbekistan Lola Azimova
 Bandiera dell'Uzbekistan F Shamsieva
0 0  Bandiera dell'Uzbekistan Sabina Sharipova
 Bandiera della Bielorussia Viktoria Yemialyanava
2 0R
3  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 6 3  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 0
 Bandiera del Turkmenistan A Prenko
 Bandiera dell'Ucraina Anna Škudun
1 2 3  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 5 [7]
 Bandiera della Russia A Artamonova
 Bandiera dell'Ucraina K Kazimova
6 6 2  Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
3 7 [10]
 Bandiera dell'Uzbekistan M Arifjanova
 Bandiera dell'Uzbekistan A Mukhametshina
1 2  Bandiera della Russia A Artamonova
 Bandiera dell'Ucraina K Kazimova
4 3
2  Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
6 6 2  Bandiera della Russia Ekaterina Byčkova
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
6 6
 Bandiera del Kazakistan D Berezhnaya
 Bandiera della Bielorussia V Kuzmenkova
1 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis