NGC 1964

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 1964
Galassia a spirale
NGC 1964 (ESO)
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1784
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneLepre
Ascensione retta05h 33m 21,7s
Declinazione-21° 56′ 45″
Distanza50 milioni a.l.
(15,3 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)10,9
Dimensione apparente (V)5,6' x 2,1'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSc II
Altre designazioni
GC 1170
Mappa di localizzazione
NGC 1964
Categoria di galassie a spirale
NGC 1964 (ultravioletto)

NGC 1964 è una galassia visibile nella costellazione della Lepre.

È una galassia a spirale di tipo Sc, ossia con i bracci che prevalgono sul nucleo centrale; appare disposta quasi di taglio, ma è possibile comunque apprezzarne la struttura, che si evidenzia pure con un telescopio newtoniano. È formata da due bracci principali, su cui si addensano numerosi "nodi" stellari, ben avvolti intorno ad un nucleo molto luminoso.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari