Nürnberger Versicherungscup 2014 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nürnberger Versicherungscup 2014
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Nürnberger Versicherungscup 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Polonia Katarzyna Piter (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Julia Glushko (qualificata)
  3. Bandiera della Croazia Petra Martić (ultimo turno, ritirata)
  4. Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič (primo turno)
  1. Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva (ritirata)
  2. Bandiera della Polonia Paula Kania (primo turno)
  3. Bandiera del Kazakistan Sesil Karatančeva (secondo turno)
  4. Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča (secondo turno)
  5. Bandiera della Russia Polina Vinogradova (secondo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 6 2 2
  Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 2 6 6   Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 6 6  
  Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič 6 7     Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič 1 0  
  Bandiera dell'Austria Melanie Klaffner 3 5     Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 6 0 1
  Bandiera dell'Australia Anastasija Rodionova 7 6     Bandiera dell'Australia Anastasija Rodionova 3 6 6
WC Bandiera della Germania Luisa Marie Huber 5 4     Bandiera dell'Australia Anastasija Rodionova 6 7  
  Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone 6 2 63 8 Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča 4 65  
8 Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča 1 6 7

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6  
  Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin 4 2   2 Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6  
  Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 6 6     Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 3 4  
  Bandiera del Brasile Laura Pigossi 0 4   2 Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6  
  Bandiera della Croazia Ana Vrljić 4 1     Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 4 4  
WC Bandiera della Germania Katharina Gerlach 6 6   WC Bandiera della Germania Katharina Gerlach 3 3  
  Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 6 3 6   Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 6 6  
6 Bandiera della Polonia Paula Kania 3 6 4

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Croazia Petra Martić 6 5 6
  Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 2 7 1 3 Bandiera della Croazia Petra Martić 6 6  
WC Bandiera della Germania Yana Morderger 5 4     Bandiera della Germania Kristina Barrois 2 4  
  Bandiera della Germania Kristina Barrois 7 6   3 Bandiera della Croazia Petra Martić      
  Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Vaňková 4 2     Bandiera della Germania Nina Zander w/o    
  Bandiera della Germania Nina Zander 6 6     Bandiera della Germania Nina Zander 6 6  
  Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 4 5   7 Bandiera del Kazakistan Sesil Karatančeva 4 1
7 Bandiera del Kazakistan Sesil Karatančeva 6 7  

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič 3 1  
  Bandiera della Spagna Beatriz García Vidagany 6 6     Bandiera della Spagna Beatriz García Vidagany 6 6  
  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 6     Bandiera della Turchia Pemra Özgen 1 4  
WC Bandiera della Germania Tayisiya Morderger 4 4     Bandiera della Spagna Beatriz García Vidagany 6 5 7
  Bandiera del Paraguay Montserrat González 6 7     Bandiera del Paraguay Montserrat González 1 7 66
  Bandiera della Polonia Katarzyna Kawa 1 5     Bandiera del Paraguay Montserrat González 6 63 6
  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' 6 1 3 9 Bandiera della Russia Polina Vinogradova 4 7 1
9 Bandiera della Russia Polina Vinogradova 3 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis