Mysterious Traveller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mysterious Traveller
album in studio
ArtistaWeather Report
Pubblicazionemaggio 1974[1]
pubblicato negli Stati Uniti
Durata48:11
Dischi1
Tracce7
GenereFusion[2]
Jazz
EtichettaColumbia Records (KC 32494)
ProduttoreJosef Zawinul, Wayne Shorter
RegistrazioneNorth Hollywood al Devonshire Sound, febbraio-marzo 1974
FormatiLP (1974), (1977), (1978), (1981), (2013) / CD (1985), (1992), (1994), (1997), (2002) SACD, (2007)
Certificazioni
Dischi d'oro0
Dischi di platino0
Weather Report - cronologia
Album precedente
(1973)
Album successivo
(1975)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
Robert ChristgauB[4]
Sputnikmusic4.0 (Excellent)[5]
Debaser[6]

Mysterious Traveller è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense Weather Report, pubblicato nel maggio del 1974.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

LP[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Nubian Sundance – 10:40 (Josef Zawinul)
  2. American Tango – 3:42 (Josef Zawinul, Miroslav Vitous)
  3. Cucumber Slumber – 8:22 (Josef Zawinul, Alphonso Johnson)
Lato B
  1. Mysterious Traveller – 7:18 (Wayne Shorter)
  2. Blackthorn Rose – 5:02 (Wayne Shorter)
  3. Scarlet Woman – 5:47 (Alphonso Johnson, Wayne Shorter, Josef Zawinul)
  4. Jungle Book – 7:20 (Josef Zawinul)

[7]

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Nubian Sundance

American Tango

Cucumber Slumber

  • Josef Zawinul - pianoforte elettrico fender rhodes, emi, sintetizzatore
  • Wayne Shorter - sassofono soprano, sassofono tenore
  • Alphonso Johnson - basso elettrico
  • Ishmael Wilburn - batteria
  • Dom Um Romão - percussioni
  • Ray Barretto - percussioni

Mysterious Traveller

  • Josef Zawinul - pianoforte elettrico fender rhodes
  • Wayne Shorter - sassofono soprano, sassofono tenore, pianoforte tac, sea shell (conch)
  • Alphonso Johnson - basso elettrico
  • Ishmael Wilburn - batteria
  • Skip Hadden - batteria
  • Dom Um Romão - percussioni

Blackthorn Rose

Scarlet Woman

  • Josef Zawinul - pianoforte elettrico fender rhodes, sintetizzatore
  • Wayne Shorter - sassofono soprano
  • Alphonso Johnson - basso elettrico
  • Dom Um Romão - percussioni
  • Steve Little - timpani

Jungle Book

Note aggiuntive
  • Wayne Shorter e Josef Zawinul - produttori
  • Registrazioni effettuate presso Devonshire Sound di North Hollywood, California (Stati Uniti)
  • Ron Malo - ingegnere delle registrazioni
  • Tim Geelan - ingegnere delle registrazioni (solo brano: Cucumber Slumber)
  • Robert Devere Associates - personal management
  • Teresa Alfieri - design copertina album originale
  • Helmut K. Wimmer - copertina frontale album originale (dal The American Museum, Hayden Planetarium)
  • Norman Seeff - foto retrocopertina album originale[7]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1974 Billboard 200 Bandiera degli Stati Uniti 46[9]
1974 Top R&B/Hip-Hop Albums Bandiera degli Stati Uniti 31[10]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Billboard, New York, Lee Zhito, 4 maggio 1974, p. 37 (New LP/Tape Releases), https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/70s/1974/Billboard%201974-05-04.pdf. URL consultato il 30 marzo 2019.
  2. ^ [1]
  3. ^ (EN) Mysterious Traveller, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 marzo 2019. Modifica su Wikidata
  4. ^ (EN) Robert Christgau: CG: Weather Report, su robertchristgau.com.
  5. ^ (EN) Weather Report - Mysterious Traveller, su sputnikmusic.com.
  6. ^ Weather Report - Mysterious Traveller, su debaser.it.
  7. ^ a b Note di copertina di Mysterious Traveller, Weather Report, Columbia Records, KC 32494, 1974.
  8. ^ Note di copertina di Mysterious Traveller, Weather Report, Columbia Records, 507657 2, 2002.
  9. ^ Weather Report Mysterious Traveller Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 marzo 2019.
  10. ^ Weather Report Mysterious Traveller Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 marzo 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]