Myosorex rumpii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Toporagno delle Rumpi
Immagine di Myosorex rumpii mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineSoricomorpha
FamigliaSoricidae
GenereMyosorex
SpecieM.rumpii
Nomenclatura binomiale
Myosorex rumpii
Heim de Balsac, 1968

Il toporagno delle Rumpi (Myosorex rumpii Heim de Balsac, 1968) è un mammifero soricomorfo della famiglia dei soricidi, endemico del Camerun.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è endemica della parte sud-ovest delle colline Rumpi, nel Camerun.[1]

Il toporagno delle Rumpi vive nelle foreste tropicali umide di montagna a oltre 1000 m di altezza.[1]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

È classificato tra le specie in pericolo di estinzione. Si hanno informazioni su questo animale grazie ad alcuni esemplari catturati nel 1967.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Heim de Balsac, 1968, Myosorex rumpii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Myosorex rumpii, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi