Murcia Open 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Murcia Open 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Matteo Arnaldi
FinalistaBandiera della Croazia Borna Gojo
Punteggio6–4, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Murcia Open 2023.

Tseng Chun-hsin era il detentore del titolo ma ha scelto di non partecipare.

In finale Matteo Arnaldi ha sconfitto Borna Gojo con il punteggio di 6–4, 7–6(4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Croazia Borna Gojo (finale)
  2. Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi (campione)
  3. Bandiera dell'Italia Raul Brancaccio (primo turno)
  4. Bandiera del Giappone Kaichi Uchida (primo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Alexander Ritschard (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Andrea Collarini (secondo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Henri Laaksonen (ritirato)
  4. Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dei Paesi Bassi Jesper de Jong (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Alejandro Moro Cañas (secondo turno)
  3. Bandiera della Lituania Edas Butvilas (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Daniel Mérida (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Carlos Sánchez Jover (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Pablo Llamas Ruiz (semifinale)

Lucky Losers[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Norvegia Viktor Durasovic (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Álvaro López San Martín (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Kyle Edmund (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Martín Landaluce (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Feliciano López (primo turno)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Portogallo João Domingues (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Croazia Borna Gojo 77 63 6
Q Bandiera della Spagna Pablo Llamas Ruiz 64 77 4 1 Bandiera della Croazia Borna Gojo 4 64
Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 64 4 2 Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi 6 77
2 Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi 77 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Croazia B Gojo 6 6
 Bandiera della Spagna N Álvarez Varona 3 2 1  Bandiera della Croazia B Gojo 78 3 77
 Bandiera da stabilire I Gakhov 77 6  Bandiera da stabilire I Gakhov 66 6 66
WC  Bandiera della Spagna M Landaluce 64 4 1  Bandiera della Croazia B Gojo 6 2 6
Q  Bandiera dei Paesi Bassi J de Jong 6 6 Q  Bandiera dei Paesi Bassi J de Jong 1 6 3
Q  Bandiera della Spagna C Sánchez Jover 4 3 Q  Bandiera dei Paesi Bassi J de Jong 6 6
 Bandiera del Belgio M Geerts 6 4 3 5  Bandiera della Svizzera A Ritschard 4 1
5  Bandiera della Svizzera A Ritschard 4 6 6 1  Bandiera della Croazia B Gojo 77 63 6
4  Bandiera del Giappone K Uchida 4 67 Q  Bandiera della Spagna P Llamas Ruiz 64 77 4
 Bandiera dell'Australia M Polmans 6 79  Bandiera dell'Australia M Polmans 3 6 3
 Bandiera del Brasile D Dutra da Silva 7 4 7  Bandiera del Brasile D Dutra da Silva 6 4 6
 Bandiera della Corea del Sud GC Lee 5 6 5  Bandiera del Brasile D Dutra da Silva 3 1
 Bandiera della Giordania A Shelbayh 77 6 Q  Bandiera della Spagna P Llamas Ruiz 6 6
Alt  Bandiera del Portogallo J Domingues 63 4  Bandiera della Giordania A Shelbayh 64 65
Q  Bandiera della Spagna P Llamas Ruiz 6 6 Q  Bandiera della Spagna P Llamas Ruiz 77 77
8  Bandiera dell'Italia L Giustino 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 6
Q  Bandiera della Spagna D Mérida 2 2 6  Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 2 3
WC  Bandiera del Regno Unito K Edmund 6 3 3  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 1 6 6  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 6 6
LL  Bandiera della Norvegia V Durasovic 77 3 LL  Bandiera della Norvegia V Durasovic 4 4
 Bandiera della Spagna O Roca Batalla 62 1 r LL  Bandiera della Norvegia V Durasovic 79 6
Q  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 6 6 Q  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 67 4
3  Bandiera dell'Italia R Brancaccio 3 4  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 64 4
LL  Bandiera della Spagna Á López San Martín 6 62 6 2  Bandiera dell'Italia M Arnaldi 77 6
Q  Bandiera della Lituania E Butvilas 2 77 2 LL  Bandiera della Spagna Á López San Martín 1 6(0) r
 Bandiera della Francia G Debru 2 3  Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 6 6(0)
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 6 6  Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 4 1
 Bandiera dell'Australia O Jasika 4 4 2  Bandiera dell'Italia M Arnaldi 6 6
 Bandiera del Belgio K Coppejans 6 6  Bandiera del Belgio K Coppejans 6 4 4
WC  Bandiera della Spagna F López 3 64 2  Bandiera dell'Italia M Arnaldi 3 6 6
2  Bandiera dell'Italia M Arnaldi 6 77

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis