Murcia Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Murcia Open 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Íñigo Cervantes
Bandiera della Spagna Oriol Roca Batalla
FinalistiBandiera dell'Argentina Pedro Cachín
Bandiera dell'Uruguay Martín Cuevas
Punteggio6(4)–7, 7–6(4), [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Murcia Open 2022.

Raul Brancaccio e Flavio Cobolli erano i detentori del titolo ma solo Raul Brancaccio ha deciso di difendere il titolo in coppia con Javier Barranco Cosano venendo eliminati ai quarti di finale.

In finale Íñigo Cervantes e Oriol Roca Batalla hanno sconfitto Pedro Cachín e Martín Cuevas con il punteggio di 6(4)–7, 7–6(4), [10-7].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Argentina P Cachín
Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
64 7 [10]
WC Bandiera della Spagna P Llamas Ruiz
Bandiera della Spagna P Martinez Gomez
7 64 [3] 1 Bandiera dell'Argentina P Cachín
Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
7 6
  Bandiera dell'Ucraina O Krutykh
Bandiera d'Israele Y Oliel
7 7 Bandiera dell'Ucraina O Krutykh
Bandiera d'Israele Y Oliel
5 3
Bandiera della Spagna N Álvarez Varona
Bandiera da stabilire I Gakhov
63 5 1 Bandiera dell'Argentina P Cachín
Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
6 5 [18]
3 Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera dei Paesi Bassi M Hermans
6 6 Alt Bandiera della Spagna C Lopez Montagud
Bandiera della Svizzera J Nikles
3 7 [16]
WC Bandiera della Spagna D Marrero
Bandiera degli Stati Uniti D Mulye
4 1 3 Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera dei Paesi Bassi M Hermans
1 6 [6]
Alt Bandiera della Spagna C Lopez Montagud
Bandiera della Svizzera J Nikles
6 6 Alt Bandiera della Spagna C Lopez Montagud
Bandiera della Svizzera J Nikles
6 2 [10]
Bandiera della Germania R Molleker
Bandiera da stabilire A Ševčenko
4 4 1 Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín
Bandiera dell'Uruguay Martín Cuevas
7 64 [7]
PR Bandiera della Spagna Í Cervantes Huegún
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
7 7 PR Bandiera della Spagna Íñigo Cervantes
Bandiera della Spagna Oriol Roca Batalla
64 7 [10]
Alt Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India V Prashanth
5 5 PR Bandiera della Spagna Í Cervantes Huegún
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
4 6 [10]
Bandiera della Spagna J Barranco Cosano
Bandiera dell'Italia R Brancaccio
6 6 Bandiera della Spagna J Barranco Cosano
Bandiera dell'Italia R Brancaccio
6 2 [8]
4 Bandiera da stabilire I Liutarevich
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
4 2 PR Bandiera della Spagna Í Cervantes Huegún
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
6 3 [10]
  Bandiera dell'Italia A Pellegrino
Bandiera di Taipei Cinese C-h Tseng
6 3 [10] 2 Bandiera della Spagna A Barroso Campos
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
3 6 [7]
Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera dell'Ucraina V Orlov
1 6 [6] Bandiera dell'Italia A Pellegrino
Bandiera di Taipei Cinese C-h Tseng
65 4
  Bandiera della Croazia Z Babić
Bandiera della Bulgaria A Donski
4 4 2 Bandiera della Spagna A Barroso Campos
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
7 6
2 Bandiera della Spagna A Barroso Campos
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis