Munich Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Munich Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Ovest Arne Thoms
FinalistaBandiera della Germania Markus Naewie
Punteggio4-6, 6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Munich Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Munich Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Arne Thoms che ha battuto in finale Markus Naewie 4-6, 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Lars Koslowski (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Tomás Carbonell (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 4 6 6
Bandiera della Germania Markus Naewie 6 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Markus Naewie 6 6 6
1  Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 7 3 4  Bandiera della Germania Markus Naewie 6 6
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon 7 2 7  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon 3 2
 Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 6 6  Bandiera della Germania Markus Naewie 3 7 6
 Bandiera del Canada Chris Pridham 6 6  Bandiera del Canada Chris Pridham 6 5 4
 Bandiera della Germania Lars Rehmann 3 3  Bandiera del Canada Chris Pridham 2 6 7
8  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 6 8  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 3 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica V Gabričidze 4 2  Bandiera della Germania Markus Naewie 6 7
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 3 6
4  Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 1  Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski 4 5
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 7
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson 2 0  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 0 7 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 4 4
 Bandiera della Germania Markus Zillner 1 6 6  Bandiera della Francia T Guardiola 6 4
6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 7 6 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 7 6
 Bandiera dell'Italia C Pistolesi 5 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 3 7 6
 Bandiera della Germania Eric Jelen 6 6 1 5  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 4 1
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 4 6  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 6
 Bandiera della Spagna Francisco Roig 2 6 2  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 3 6 6
 Bandiera della Germania Gregor Paul 6 6 6  Bandiera della Germania Gregor Paul 6 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 4 4  Bandiera della Germania Gregor Paul 1 6 7
3  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 2 6
 Bandiera della Germania H Dreekmann 4 4  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 4 7
7  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 6 6  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 3 4 7  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 6 6 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen 7 3 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 4 5  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen 7 1 6
 Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 7  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 6 7
 Bandiera dell'Ucraina Andrij Medvedjev 3 5  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 6 2 7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 3 2
2  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 2 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis